Cos'è
Cos’e la Polizza Asseverazione?
La Polizza Asseverazione
L’articolo 119 del cosiddetto “Decreto Rilancio” (D.L 34/2020) prevede l’obbligo per i tecnici, che firmano le asseverazioni, di dotarsi di una Polizza professionale con un massimale adeguato al numero delle attestazioni, non inferiore a 500.000 euro, rilasciate e agli importi degli interventi oggetto di tali attestazioni.
Inoltre l’art. 119 comma 14 dichiara che:
“Ai soggetti che rilasciano attestazioni e asseverazioni infedeli si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 2.000 a euro 15.000 per ciascuna attestazione o asseverazione infedele resa.”
La Polizza si pone quindi come uno strumento necessario per la difesa del patrimonio del Professionista.
Aggiornamento Agenzia delle Entrate Gennaio 2022:
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito i dubbi sulla sussistenza dell’obbligo di stipula di assicurazione anche in presenza di Bonus minori.
In particolare, richiamando il Provvedimento n. 283847 del Direttore dell’Agenzia delle entrate, a seguito delle modifiche introdotte dal Provvedimento 312528 del 12 novembre 2021 e contenente le disposizioni di attuazione degli articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, ha precisato che per tutti gli interventi in questione, inclusi quelli che hanno accesso a Bonus differenti dal Superbonus 110%, è richiesto il Visto di Conformità.