Cos'è
Che cos’è la Polizza CPI Prestito?
Un Prestito è la concessione di una somma di denaro da parte di un istituto di credito. Tale importo dovrà essere restituito all’ente erogante con una somma maggiorata comprensiva di interessi. Tale erogazione avviene soltanto dopo aver effettuato una serie di controlli eseguiti dall’intermediario finanziario, relativi alla situazione economica del richiedente e alla sua situazione professionale.
L' Assicurazione CPI Prestito è una Polizza assicurativa che tutela il locatore da diversi rischi che possano incombere durante il periodo di prestito.
La Polizza CPI garantisce, quindi, una certa tranquillità sia al richiedente che all’ente erogante, poiché si sostituisce all’Assicurato in caso di eventuali problematiche gravanti sulla sua situazione economica e di salute.
Si rivolge a tutti coloro, dai 18 ai 70 anni, che hanno stipulato un prestito come:
- Autonomi, liberi professionisti;
- Dipendenti privati e/o pubblici;
- Pensionati.
Con il Prestito Protetto CPI puoi essere protetto grazie a diverse garanzie: TCM (decesso da qualsiasi natura), ITP (invalidità totale e permanente), l’ ITT (inabilità temporanea e totale) e Perdita dell'impiego, per lavoratori dipendenti di imprese private.
Coperture
Garanzie Polizza CPI Prestito
Specifichiamo cosa si intende per ogni singola garanzia sopra citata.
La TCM è a garanzia dell’Assicurato che avrà una copertura in caso di decesso.
L’indennizzo sarà corrisposto al beneficiario dell’Assicurazione, un erede legittimo o direttamente al fornitore.
Il capitale indennizzato al beneficiario è equivalente al debito residuo con l’ente erogatore, entro i limiti previsti dal contratto di copertura assicurativa.
La Polizza CPI Prestito è valida senza limiti territoriali e senza tener conto dei cambiamenti di professione dell’Assicurato, esclusi i casi che possono comportare un aggravamento di rischio.
L’Assicurazione è valida fino all’80° anno di età della persona assicurata.
L’ITP o invalidità permanente totale, è un indennizzo pari al capitale residuo del contratto di prestito, corrisposto con un invalidità permanente e totale che può derivare da infortunio o malattia.
La percentuale di invalidità permanente e totale è stabilita secondo i criteri del contratto di assicurazione stipulato.
L’indennizzo sarà corrisposto al fornitore o al beneficiario indicato nel certificato di assicurazione.
L’ITT o inabilità temporanea e totale è l’indennizzo di un capitale mensile pari alla rata del contratto di prestito, ed è corrisposto nel caso in cui l’Assicurato si trovi nella completa impossibilità fisica, medicalmente accertata, di esercitare il suo lavoro.
Le prestazioni cessano di operare quando l’Assicurato riprende l’attività lavorativa.
La copertura assicurativa è operante alle persone assicurate che esercitino effettivamente un’attività lavorativa retribuita o comunque produttiva di reddito certificabile.
La PII o perdita involontaria dell’impiego è un indennizzo mensile pari al capitale del contratto di prestito, corrisposto qualora l’Assicurato dovessere perdere il lavoro.
Documenti richiesti
Quali documenti servono per avviare la Polizza CPI Prestito?
Per stipulare un Assicurazione CPI prestito sono necessari diversi documenti, tra cui:
- Questionario medico;
- Piano di ammortamento;
- Proposta di assicurazione.
Il questionario medico è da compilare a cura dell’Assicurato e non richiede sempre di effettuare delle visite mediche. Nel caso in cui venissero richieste analisi/visite, la compagnia, nel caso in cui sussistano le condizioni, versa un indennizzo.
Vantaggi
Perché scegliere ConvieneOnline?
- Convenienza perché, eliminando la burocrazia, ti permette un grande risparmio di tempo e denaro confrontando diverse proposte, scegliendo facilmente da casa o dall’ufficio con pochi semplici passi;
- Sicurezza: tutte le polizze online che proponiamo sono gestite dalle più importanti e professionali Compagnie assicurative d’Europa che operano nel settore da molti anni e per qualsiasi domanda o chiarimento i nostri consulenti sono a vostra completa disposizione per assistervi passo dopo passo;
- Completezza perché offre un' ampia gamma di garanzie da includere ed è abbinabile ad altri tipi di finanziamenti.
Scopri tutti i vantaggi a te riservati:
Comodità e Sicurezza
Personalizzazione secondo i bisogni reali
Risparmio assicurato
Noi di ConvieneOnline ti guideremo, dalla formulazione di un preventivo gratuito fino alla stipulazione del contratto, per aiutarti e consigliarti nella scelta della soluzione migliore per te!
Affidati a noi, Conviene no?!