Assicurazione Infortuni
Cos'è la Polizza Infortuni?
La Polizza Infortuni è una Polizza del ramo Vita, una forma di Assicurazione Personale, che si pone l’obiettivo di tutelare l’assicurato e i suoi cari in caso di incidenti che possono avere gravi conseguenze sulla qualità della vita dell’assicurato o dei suoi cari.
Cosa copre
La Polizza Infortuni garantisce una copertura in caso di eventi che possono impedirci un’autonomia sia economica che fisica.
In particolare la Polizza Infortuni personale tutela nel momento in cui, a causa di un infortunio, sia nel tempo libero che durante l’orario di lavoro, sopraggiunga una di queste condizioni:
- Morte dell’assicurato;
- Invalidità temporanea;
- Invalidità permanente.
Tali eventi devono essere conseguenza diretta dell’infortunio e causati da:
- Casuali e non prevedibili;
- Esterni e non collegabili ad esempio a problemi di salute dell’assicurato.
La Polizza copre sia per infortuni professionali che avvenuti durante il tempo libero.
Cosa si intende con Eventi non Prevedibili nella Polizza
Con eventi non prevedibili si intendono incidenti o eventi che sfuggono dal nostro controllo, ma non solo.
Tra gli eventi non prevedibili, e dunque considerati dall’Assicurazione Infortuni rientrano anche:
- Asfissia;
- Avvelenamenti da ingestione o l’assorbimento di sostanze;
- Infortuni per malore o incoscienza;
- Colpi di sole e di calore;
- Annegamento;
- Congelamento e l’assideramento;
- Punture di insetti e morsi di animali;
- Infortuni determinati e altri disastri atmosferici;
- Lesioni determinate da sforzi;
- Infortuni derivanti da imperizie, imprudenze o colpa grave dell’Assicurato nonché quelli derivanti da tumulti popolari a condizione che l’Assicurato non abbia ricoperto una parte attiva e volontaria;
- Infortuni avvenuti all’estero derivanti da stato di guerra, insurrezione, invasione, atti nemici, ostilità solo nella situazione in cui l‘Assicurato risulti sorpreso dall’inizio degli eventi.
Come funziona l’Assicurazione Infortuni
Attraverso l’Assicurazione Infortuni la Compagnia interviene garantendo una copertura in caso di eventi direttamente collegati all’infortunio.
Decesso
La Compagnia di Assicurazioni paga per il decesso dell’assicurato, in parti uguali, agli eredi legittimi o testamentari, permettendo così di tutelare i familiari a suo carico.
Invalidità permanente o temporanea
La Compagnia di Assicurazioni indennizza l’assicurato per le conseguenze derivanti da infortunio che abbiano causato un'invalidità permanente incompatibile con qualsiasi attività remunerativa, tutelando la sua qualità della vita.
Rimborso spese mediche
La Compagnia rimborsa, entro i massimali indicati nel contratto di assicurazione, le spese sostenute durante il ricovero in ospedale, clinica o pronto soccorso. Inoltre sono coperte anche le spese per intervento chirurgico a seguito di infortunio indennizzabile a norma delle condizioni di polizza e le spese sostenute dopo le dimissioni e nella fase postoperatoria.
In particolare sono coperte le spese affrontate:
- Per gli accertamenti diagnostici;
- Per i compensi del chirurgo, degli assistenti, dell’anestesista, per i diritti di sala operatoria e per il materiale di intervento;
- Per l’assistenza medica, per la cura, per i medicinali e gli esami post-operatori, durante il ricovero;
- Per la degenza;
- Per gli esami e terapie post-operatorie o post-ricovero, con il limite del 50% della somma assicurata per anno ed evento e sostenute entro 100 giorni dalle dimissioni.
Quali sono i costi della Polizza
L’importo del premio può variare e dipende da diversi aspetti:
- Periodo temporale della copertura, il costo infatti aumenterà se la polizza è legata sia al tempo libero che alle ore lavorative;
- Tipologia di attività lavorativa svolta;
- Inclusione o meno dei rischi legati alla pratica di sport;
- All’età dell’assicurato.
È comunque sempre consigliabile valutare a quali rischi si è principalmente esporti e valutare il tipo di Polizza più adatto alle proprie esigenze insieme alla Compagnia a cui ci rivolge.
Perchè scegliere ConvieneOnline?
- Conveniente: grazie al prezzo vantaggioso e alla velocità di emissione della polizza, si risparmia tempo e denaro;
- Supporto concreto della tua Compagnia: ConvieneOnline, con i suoi esperti consulenti, ti assiste dal momento in cui viene richiesto il preventivo fino alla risoluzione del contratto;
- Flessibile e Personalizzabile: scegliendo quali delle tante garanzie includere o meno nel contratto, puoi acquistare la combinazione assicurativa che meglio soddisfa le tue necessità.
Scopri tutti i vantaggi a te riservati:
- Velocità
- Comodità e Sicurezza
- Personalizzazione
- Risparmio assicurato
Come acquistare la Polizza Infortuni?
La polizza viene emessa in tempi brevissimi e richiede l’invio del solo documento d’identità.
Verrà inviata una bozza di contratto in modo da poter controllare l’esattezza dei dati inseriti nel modulo.
Una volta effettuato il pagamento, occorre inviare la distinta all’indirizzo info@convieneonline.it ed attendere qualche istante per l’invio della Polizza.
Scopri tutti i vantaggi a te riservati:
Velocità
Comodità e Sicurezza
Personalizzazione
Risparmio assicurato
Noi di ConvieneOnline ti guideremo, dalla formulazione di un preventivo gratuito fino alla stipulazione del contratto, per aiutarti e consigliarti nella scelta della soluzione migliore per te!
Affidati a noi, Conviene no?!

Informazioni Polizza Infortuni
Cos'è la Polizza Infortuni?
La Polizza Infortuni è una Polizza del ramo Vita, una forma di Assicurazione Personale, che si pone l’obiettivo di tutelare l’assicurato e i suoi cari in caso di incidenti che possono avere gravi conseguenze sulla qualità della vita dell’assicurato o dei suoi cari.
Cosa copre
La Polizza Infortuni garantisce una copertura in caso di eventi che possono impedirci un’autonomia sia economica che fisica.
In particolare la Polizza Infortuni personale tutela nel momento in cui, a causa di un infortunio, sia nel tempo libero che durante l’orario di lavoro, sopraggiunga una di queste condizioni:
- Morte dell’assicurato;
- Invalidità temporanea;
- Invalidità permanente.
Tali eventi devono essere conseguenza diretta dell’infortunio e causati da:
- Casuali e non prevedibili;
- Esterni e non collegabili ad esempio a problemi di salute dell’assicurato.
La Polizza copre sia per infortuni professionali che avvenuti durante il tempo libero.
Cosa si intende con Eventi non Prevedibili nella Polizza
Con eventi non prevedibili si intendono incidenti o eventi che sfuggono dal nostro controllo, ma non solo.
Tra gli eventi non prevedibili, e dunque considerati dall’Assicurazione Infortuni rientrano anche:
- Asfissia;
- Avvelenamenti da ingestione o l’assorbimento di sostanze;
- Infortuni per malore o incoscienza;
- Colpi di sole e di calore;
- Annegamento;
- Congelamento e l’assideramento;
- Punture di insetti e morsi di animali;
- Infortuni determinati e altri disastri atmosferici;
- Lesioni determinate da sforzi;
- Infortuni derivanti da imperizie, imprudenze o colpa grave dell’Assicurato nonché quelli derivanti da tumulti popolari a condizione che l’Assicurato non abbia ricoperto una parte attiva e volontaria;
- Infortuni avvenuti all’estero derivanti da stato di guerra, insurrezione, invasione, atti nemici, ostilità solo nella situazione in cui l‘Assicurato risulti sorpreso dall’inizio degli eventi.
Come funziona l’Assicurazione Infortuni
Attraverso l’Assicurazione Infortuni la Compagnia interviene garantendo una copertura in caso di eventi direttamente collegati all’infortunio.
Decesso
La Compagnia di Assicurazioni paga per il decesso dell’assicurato, in parti uguali, agli eredi legittimi o testamentari, permettendo così di tutelare i familiari a suo carico.
Invalidità permanente o temporanea
La Compagnia di Assicurazioni indennizza l’assicurato per le conseguenze derivanti da infortunio che abbiano causato un'invalidità permanente incompatibile con qualsiasi attività remunerativa, tutelando la sua qualità della vita.
Rimborso spese mediche
La Compagnia rimborsa, entro i massimali indicati nel contratto di assicurazione, le spese sostenute durante il ricovero in ospedale, clinica o pronto soccorso. Inoltre sono coperte anche le spese per intervento chirurgico a seguito di infortunio indennizzabile a norma delle condizioni di polizza e le spese sostenute dopo le dimissioni e nella fase postoperatoria.
In particolare sono coperte le spese affrontate:
- Per gli accertamenti diagnostici;
- Per i compensi del chirurgo, degli assistenti, dell’anestesista, per i diritti di sala operatoria e per il materiale di intervento;
- Per l’assistenza medica, per la cura, per i medicinali e gli esami post-operatori, durante il ricovero;
- Per la degenza;
- Per gli esami e terapie post-operatorie o post-ricovero, con il limite del 50% della somma assicurata per anno ed evento e sostenute entro 100 giorni dalle dimissioni.
Quali sono i costi della Polizza
L’importo del premio può variare e dipende da diversi aspetti:
- Periodo temporale della copertura, il costo infatti aumenterà se la polizza è legata sia al tempo libero che alle ore lavorative;
- Tipologia di attività lavorativa svolta;
- Inclusione o meno dei rischi legati alla pratica di sport;
- All’età dell’assicurato.
È comunque sempre consigliabile valutare a quali rischi si è principalmente esporti e valutare il tipo di Polizza più adatto alle proprie esigenze insieme alla Compagnia a cui ci rivolge.
Perchè scegliere ConvieneOnline?
- Conveniente: grazie al prezzo vantaggioso e alla velocità di emissione della polizza, si risparmia tempo e denaro;
- Supporto concreto della tua Compagnia: ConvieneOnline, con i suoi esperti consulenti, ti assiste dal momento in cui viene richiesto il preventivo fino alla risoluzione del contratto;
- Flessibile e Personalizzabile: scegliendo quali delle tante garanzie includere o meno nel contratto, puoi acquistare la combinazione assicurativa che meglio soddisfa le tue necessità.
Scopri tutti i vantaggi a te riservati:
- Velocità
- Comodità e Sicurezza
- Personalizzazione
- Risparmio assicurato
Come acquistare la Polizza Infortuni?
La polizza viene emessa in tempi brevissimi e richiede l’invio del solo documento d’identità.
Verrà inviata una bozza di contratto in modo da poter controllare l’esattezza dei dati inseriti nel modulo.
Una volta effettuato il pagamento, occorre inviare la distinta all’indirizzo info@convieneonline.it ed attendere qualche istante per l’invio della Polizza.
Scopri tutti i vantaggi a te riservati:
Velocità
Comodità e Sicurezza
Personalizzazione
Risparmio assicurato
Noi di ConvieneOnline ti guideremo, dalla formulazione di un preventivo gratuito fino alla stipulazione del contratto, per aiutarti e consigliarti nella scelta della soluzione migliore per te!
Affidati a noi, Conviene no?!

Commenti Polizza Infortuni
Uffici Chiusi
I nostri uffici sono aperti dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:30. Se preferite inviate una email ad info@convieneonline.it
Sandro D'Ottavio
02/11/2018
Inserito da Sandro D'Ottavio
02/11/2018
"Puntuali"
Ero scettico riguardo la stipula di polizze online, mi sono dovuto ricredere, una professionalità che raramente si riscontra di questi tempi, complimenti
Walter
24/02/2017
Inserito da Walter
24/02/2017
"Molto Soddisfatto"
Ottimo premio e velocità di stipula.
Pasetti L.
06/06/2016
Inserito da Pasetti L.
06/06/2016
"Conveniente e semplice"
Premi molto competitivi e ottimi prodotti.