Come funziona
Come richiedere un preventivo?
Per richiedere un preventivo sarà necessario cliccare sul bottone “Fai il preventivo” e compilare il modulo di richiesta preventivo indicando pochi semplici dati come
- nome/cognome,
- ragione sociale,
- indirizzo,
- città.
Una volta visualizzato il preventivo si potrà procedere all’invio dei documenti e, solo successivamente all’accettazione da parte della finanziaria, si potrà inoltrare il pagamento.
Quali documenti servono?
Dopo aver visualizzato il preventivo ed averlo accettato sarà necessario inviare per email i seguenti documenti al fine di ottenere l’autorizzazione da parte del partner:
- Visura camerale
- Documento di reddito
- Documento identità amministratore
- Domanda di attestazione *
- Privacy *
- Antiriciclaggio *
* Documentazione fornita dal partner di Convieneonline.it
Dopo aver valutato la fattibilità della pratica in base ai documenti che ci avrete inviato, vi sarà data conferma per il pagamento.
L’attestazione di garanzia finanziaria sarà emessa una volta accreditato l’importo sul conto corrente del partner.
Caratteristiche
La determinazione del capitale da garantire
Per determinare il capitale da garantire mediante garanzia finanziaria il Ministero ha suddiviso le attività di intermediazione e commercio dei rifiuti nelle seguenti categorie:
- a) commercio ed intermediazione di rifiuti non pericolosi;
- b) commercio ed intermediazione di rifiuti pericolosi.
La categoria lettera a) “Commercio ed intermediazione di rifiuti non pericolosi” a cui corrispondono le categorie dalla 2 alla 8 di cui all'articolo 8, comma 1, lettere da b) ad h) del decreto 28 aprile 1998, n. 406, prevede che la garanzia fideiussoria sia fissata nei seguenti valori:
- classe a) euro 3.000.000,00;
- classe b) euro 1.500.000,00;
- classe c) euro 450.000,00;
- classe d) euro 250.000,00;
- classe e) euro 100.000,00;
- classe f) euro 50.000,00.
La categoria lettera b) “Commercio ed intermediazione di rifiuti pericolosi” a cui corrispondono le categorie dalla 2 alla 8 di cui all'articolo 8, comma 1,lettere da b) ad h) del decreto 28 aprile 1998, n. 406, prevede che la garanzia fideiussoria sia fissata nei seguenti valori:
- classe a) euro 5.000.000,00;
- classe b) euro 1.500.000,00;
- classe c) euro 500.000,00;
- classe d) euro 300.000,00;
- classe e) euro 150.000,00;
- classe f) euro 80.000,00.
Qualora il gestore ambientale svolga sia l'attività di commercio e intermediazione di rifiuti pericolosi, sia di quelli non pericolosi, la garanzia finanziaria deve essere prestata per gli importi riferiti al commercio e intermediazione di rifiuti pericolosi.
Ci sono delle riduzioni degli importi sopra riportati qualora il gestore ambitale disponga di particolari caratteristiche, più in particolare:
- vi è una riduzione del 50% per le imprese registrate ai sensi del regolamento (CE) n. 1221/2009, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009 (Emas)
- vi è invece una riduzione del 40% nel caso di imprese in possesso della certificazione ambientale ai sensi della norma Uni En Iso 14001.
Qualsiasi cambiamento della classe d'iscrizione comporta l'obbligo di adeguamento degli importi sopra citati.