Cauzione Definitiva

Collaboriamo con le più grandi Compagnie per offrirti il meglio
Centro Revisione AutoIngresso StranieriGestore Ambientale
Calcola il tuo Preventivo
Gratuitamente e senza alcun vincolo all'acquisto
Ti bastano soltanto 2 minuti

Informazioni Cauzione Definitiva

Cos'è la Cauzione Definitiva

La Cauzione Definitiva è la Fideiussione, intesa come garanzia obbligatoria, che la società aggiudicatrice di una gara d’appalto deve sottoscrivere al momento della vittoria del bando a garanzia del corretto adempimento di tutte le prestazioni richieste e degli obblighi previsti dal contratto di appalto.

Gli obiettivi principali della Fideiussione Definitiva sono spiegati nel Codice dei Contratti, nello specifico nell’articolo 123 del D.Lgs. 163/2006:

“La cauzione viene prestata a garanzia dell’adempimento di tutte le obbligazioni del contratto e del risarcimento dei danni derivanti dall'eventuale inadempimento delle obbligazioni stesse, nonché a garanzia del rimborso delle somme pagate in più all’esecutore rispetto alle risultanze della liquidazione finale, salva comunque la risarcibilità del maggior danno.”

Inoltre nell’Articolo 113, si dichiara che:

”La garanzia copre gli oneri per il mancato od inesatto adempimento e cessa di avere effetto solo alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione.”

L’ammontare di tale Cauzione è calcolata sull’importo del contratto, e non su quello a base d’asta, e corrisponde al 10% di tale somma, al netto dell'eventuale ribasso d'asta.
Inoltre, come specificato sempre nell’art. 113 del D.Lgs. 163-2006:

“ In caso di aggiudicazione con ribasso d'asta superiore al 10 per cento, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 %; ove il ribasso sia superiore al 20 per cento, l'aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. “

Ciò vuol dire che in caso di aggiudicazione con ribasso d'asta superiore al 10%, l’aggiudicatario dovrà presentare una Cauzione proporzionale a tale sconto:

  • se il ribasso eccede il 10%, la garanzia aumenta di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti; 
  • se il ribasso è superiore al 20%, la garanzia aumenta di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. 

Esempio:

  • ribasso  8 % : fideiussione pari al 10% dell'importo contrattuale;
  • ribasso 17% : fideiussione pari al 17% dell'importo contrattuale;
  • ribasso 25%: fideiussione uguale al 30% dell’importo del contratto.

Vantaggi

Perchè scegliere ConvieneOnline?

 

  • Conveniente: perchè permette di scegliere vari frazionamenti di pagamento, a seconda delle possibilità economiche del cliente.

  • Supporto concreto della tua Compagnia: perchè ti assiste dal momento in cui viene richiesto il preventivo fino alla risoluzione del contratto aiutandoti con i suoi numerosi consulenti sempre a tua disposizione per qualsiasi evenienza.

 

Noi di ConvieneOnline ti guideremo, dalla formulazione di un preventivo gratuito fino alla stipulazione del contratto, per aiutarti e consigliarti nella scelta della soluzione migliore per te! 

Affidati a noi, Conviene no?!

Come Funziona

Come ottenere la Cauzione Definitiva?        

E’ possibile richiedere la Cauzione Definitiva presentando solamente la lettera di aggiudicazione ed il contratto di appalto, gli altri documenti necessari dovrebbero essere stati già presentati in precedenza per la cauzione provvisoria.

E’ necessario anche indicare la percentuale di ribasso per calcolare il capitale da garantire con la Cauzione Definitiva.

Caratteristiche

Dettagli Cauzione Definitiva

La Cauzione Definitiva è automaticamente svincolata quando si presenta alla società che ha rilasciato tale cauzione un documento che attesti il raggiungimento della percentuale di lavoro.
Tale Cauzione ha validità fino alla data di emissione, da parte della Stazione Appaltante, del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione dei lavori, o comunque decorsi 12 mesi dalla data del certificato di ultimazione dei lavori.
Se si tratta di un contratto di appalto per l'erogazione di servizi o forniture la garanzia può essere svincolata attraverso una lettera raccomandata.

Nel caso in cui la società partecipante al bando non rispetti gli obblighi relativi al contratto di appalto, l’ente garante pagherà il beneficiario entro il termine di 15 giorni dalla semplice richiesta scritta dell'ente garantito, con la rinuncia ad avvalersi del beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all'art. 1944 c.c. e con rinuncia ad eccepire i termini di cui all'art. 1957 c.c.

4.6
" Questa è la valutazione media dei nostri clienti "
  • Alfio D'Auria
    Risparmio e qualità.
  • Andrea Colella
    Ne ho sentito parlare bene e ho acquistato un’assicurazione. Vi farò sapere.
  • Greta Ciani
    Assicuratore online affidabile. Lo consiglio.
  • Giuseppe Miniati
    Ho chiamato il loro call center e mi hanno aiutato in modo tempestivo. Dei professionisti.
  • Paolo Valla
    Ho recentemente acquistato un loro prodotto. Ottima prima impressione.
  • Stefano Oro
    Tanti prodotti a disposizione e buon rapporto qualità/prezzo
  • Carmelo Bruno
    Buon prezzo e molte garanzie incluse.
  • Massimo Ciampi
    Nonostante sia particolarmente avanti con l’età sono riuscito a ottenere il prestito con il sostegno di convieneonline.
  • Alessio Benini
    Ottimo prodotto la cui qualità è riconosciuta dai principali istituti bancari.
  • Carlotta Fermi
    I consulenti mi hanno spiegato tutta la procedura e hanno risposto a tutte le mie domande.