Obbligatorietà
L’Assicurazione RC Professionale Architetto è obbligatoria?
Il Decreto legge 13 agosto 2011 n. 138, convertito in legge 148/2011 introduce l’obbligo di stipulare una Polizza di Responsabilità Civile Professionale per tutti i professionisti regolarmente iscritti all’Ordine degli Architetti.
La Polizza RC Professionale tutela il professionista da ogni pregiudizio economico derivante dall’esercizio di un’attività, quale quella dell’Architetto, che richiede precisione e aggiornamento.
Le Polizze RC Professionali che proponiamo sono infatti “All Risks”, coprono cioè tutti i danni che potrebbero derivare da errori ed omissioni legati all’esercizio della professione eccetto quelli esplicitamente esclusi. Errori in fase di progettazione, responsabilità riguardanti l’osservanza delle disposizioni sulla sicurezza dei luoghi di lavoro sono situazioni comuni che potrebbero intaccare il patrimonio del professionista.
Con la nostra RC Professionale puoi proteggere quanto hai costruito negli anni così da svolgere, ogni giorno, il tuo lavoro con la massima serenità!
Affidandoti a ConvieneOnline puoi tutelarti in modo semplice dagli imprevisti professionali e scegliere tra le Polizze più convenienti del mercato quella più adatta a te!
Coperture
L’Assicurazione RC Professionale Architetto copre tutte le richieste di risarcimento derivanti da danni arrecati a terzi (clienti) nello svolgimento della proprio lavoro.
Riportiamo, a titolo esemplificativo, alcune delle attività coperte dall’RC Professionale:
- Certificazione ambientale;
- Certificazione Energetica;
- Collaudi;
- Coordinatore sicurezza D.Lgs 81/2008 (ex D.Lgs 626/94);
- Direzione Lavori, direzione dei cantieri;
- Progettazione;
- Rilievi catastali e topografici;
- R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento);
- Stime e perizie;
- Vincolo di Solidarietà (fermo tuttavia il diritto di regresso nei confronti di altri terzi responsabili);
- Perdite patrimoniali conseguenti a smarrimento, distruzione o danneggiamento di atti, documenti (incluse quelle derivanti da furto, rapina o incendio) o conseguenti ad involontaria divulgazione di informazioni su terzi, compresi i clienti;
- Errori di imperizia, dovuti alla poca esperienza del soggetto, o di negligenza, intesi come mancato adempimento di un’azione doverosa riguardante la professione.
Estensioni
L’Assicurazione RC Professionale Architetto è flessibile e adattabile alle tue esigenze; è possibile, infatti, inserire in fase di preventivazione diverse estensioni al fine di ottenere una tutela completa.
È possibile includere o aggiungere le seguenti estensioni:
- Estensione alla Legge Merloni;
- Estensione effettuazione opere ad alto rischio;
- Incarichi professionali in regime di “general contractor”;
- Estensione ad Interruzione o Sospensione di Attività.
Esclusioni
Esclusioni principali
L’Assicurazione RC Architetto non tutela l’assicurato per richieste di risarcimento conseguenti o derivanti da:
- Omissioni nella stipula di assicurazioni o ritardi nel pagamento dei relativi premi;
- Sinistri relativi ad attività diverse da quella professionale definita in Polizza;
- Circostanze che potevano essere note prima della stipula della Polizza;
- Danni risalenti ad un periodo precedente la data di retroattività stabilita in Polizza.
Retroattività
Questa Polizza che proponiamo prevede una Retroattività gratuita di 2 anni ed è possibile richiedere un periodo maggiore di Retroattività.
Le Compagnie assicurative per retroattività intendono il periodo antecedente la decorrenza della polizza.
L’Assicurato, infatti, può essere coperto anche per errori ed omissioni, di cui sia civilmente responsabile a livello lavorativo, commessi in un periodo precedente la data di stipula del contratto, purché dichiari nel modulo di proposta di non esserne a conoscenza.
Grazie alle nostre Polizze “Claims Made” all’assicurato è garantita una copertura completa per tutto il periodo di validità dell’Assicurazione, anche relativamente ad eventi verificatisi prima della stipula del contratto, purchè tali sinistri siano avvenuti dopo la data di Retroattività definita in Polizza e siano notificati alla Compagnia per la prima volta nello stesso periodo.
Pertanto, è consigliabile acquistare Polizze con retroattività superiore ai 2 anni (già incluse nelle nostre Polizze) così da essere tutelati anche per errori commessi nel periodo ancora antecedente.
Questo tipo di Polizze sono particolarmente adatte a difendere il patrimonio di un professionista perchè spesso la data della condotta colposa del professionista e quella della richiesta di risarcimento possono non combaciare.
Per comprendere meglio facciamo un esempio pratico:
- Un Architetto, senza sinistri o circostanze che possano far scaturire richieste di risarcimento, acquista una Polizza di responsabilità civile professionale il 1 Settembre 2015 con 2 anni di retroattività gratuita. Se un suo cliente, a cui è stato prestato un servizio a Settembre 2013 dovesse notificare una richiesta di risarcimento, l’Architetto sarebbe tutelato grazie al periodo di Retroattività di 2 anni. Quindi 2 anni di Retroattività significa che l’Architetto è coperto per tutte quelle richieste di risarcimento che avvengono da Settembre 2015 fino a scadenza, per errori/omissioni commessi da Settembre 2013.
Postuma
Le Compagnie assicurative per Postuma intendono il periodo successivo alla scadenza della Polizza.
- Il 13 Giugno 2014 l’Architetto, dopo anni di lavoro, va in pensione e non rinnova la sua Polizza RC Professionale. Successivamente, riceve una richiesta risarcitoria per errori professionali commessi nel 2013. La Compagnia si impegnerà a risarcire l’assicurato in quanto la garanzia Postuma lo tutela se la richiesta avviene dopo la data di scadenza per eventi/errori avvenuti, però, durante il periodo di validità della Polizza.
Rinnovo
Rinnovo RC Professionale Architetto
Le nostre Polizze hanno una validità di 12 mesi.
Per quanto riguarda la Polizza Architetto è possibile richiedere il Tacito Rinnovo.
In alternativa, qualora preferissi il rinnovo annuale, sarai contattato da ConvieneOnline prima della scadenza.
Vantaggi
Perché scegliere ConvieneOnline?
- Convenienza perché, eliminando gli intermediari, ti permette un notevole risparmio di tempo e denaro, confrontando diverse proposte e scegliendo facilmente da casa o dall’ufficio, con pochi semplici passi;
- Sicurezza: tutte le polizze online che proponiamo sono gestite dalle più importanti Compagnie Assicurative d'Europa che operano nel settore da molti anni; inoltre per qualsiasi domanda o chiarimento i nostri consulenti sono a completa disposizione per assisterti passo dopo passo;
- Completezza: oltre al libero professionista la garanzia è operante anche per:
- Studio associato, Società di professionisti o Associazioni professionali, coprendo la responsabilità civile personale dei singoli professionisti (dipendenti, praticanti, tirocinanti, apprendisti, collaboratori, consulenti) sia per l’attività esercitata per conto dello studio professionale o società, sia per l’attività come singolo professionista;
- R.C.O., Responsabilità Civile verso Prestatori di lavoro, in relazione a infortuni di collaboratori e/o dipendenti;
- Tutela Legale, la copertura assicurativa che difende il tuo patrimonio nelle controversie in cui puoi essere coinvolto per motivi legati alla tua attività.
- Flessibililità, perchè la nostra piattaforma di preventivazione online offre un’ampia scelta di polizze professionali personalizzabili, in termini di garanzie, secondo le necessità della tua professione, garantendo la massima qualità ed affidabilità.
Scopri tutti i vantaggi a te riservati:
4 Aree Professionali chiare
Personalizzazione secondo i bisogni reali
Comodità e Sicurezza
Risparmio assicurato
Noi di ConvieneOnline ti guideremo, dalla formulazione di un preventivo gratuito fino alla stipulazione del contratto, per aiutarti e consigliarti nella scelta della soluzione migliore per te!
Affidati a noi, Conviene no?!