Polizza CPI Mutuo

Collaboriamo con le più grandi Compagnie per offrirti il meglio
Calcola il tuo Preventivo
Gratuitamente e senza alcun vincolo all'acquisto
Ti bastano soltanto 2 minuti

Informazioni Assicurazione CPI Mutuo

Cos'è

Cos’è l’Assicurazione CPI Mutuo?

 

L’Assicurazione CPI MUTUO è la copertura assicurativa rivolta alla tutela della persona, e della famiglia, contro i rischi gravanti sull’Assicurato per danni conseguenti dalla perdita del posto di lavoro, decesso, ricovero ospedaliero, inabilità temporanea o invalidità permanente.
Le Polizze Credit Protection Insurance (Cpi), o Ppi (Payment Protection Insurance), garantiscono il rimborso del debito residuo, o il pagamento delle rate del mutuo, in quelle situazioni difficili e impreviste in cui l’assicurato, per diversi motivi, si ritrova impossibilitato ad onorare il debito.

Spesso, quando si accende un mutuo, la banca suggerisce di stipulare un’Assicurazione sul mutuo come garanzia aggiuntiva all’erogazione del finanziamento.Per cercare di risolvere questo conflitto d’interessi in termini di mutui e Assicurazioni, il Decreto Salva Italia ha introdotto diverse modifiche. 
Dal 2012 le banche, qualora obblighino, in fase di attivazione di un mutuo, a stipulare una Polizza assicurativa, devono proporre al cliente almeno due preventivi di Polizze di due differenti gruppi assicurativi. In dettaglio, di seguito, i testi degli articoli.

 

Articolo 36 bis del Decreto Salva Italia

"È considerata scorretta la pratica commerciale di una banca, di un istituto di credito o di un intermediario finanziario che, ai fini della stipula di un contratto di mutuo, obbliga il cliente alla sottoscrizione di una polizza assicurativa erogata dalla medesima banca, istituto o intermediario."

 

 Articolo 28 del Decreto Legge 24 Gennaio 2012

"Le banche, gli istituti di credito e gli intermediari finanziari se condizionano l’erogazione del mutuo alla stipula di un contratto di assicurazione sulla vita sono tenuti a sottoporre al cliente almeno due preventivi di due differenti gruppi assicurativi."

Inoltre, l’Isvap sottolinea, attraverso il provvedimento 2946, che le Polizze presentate devono essere di due gruppi assicurativi non riconducibili alla banca stessa, vietando così alla banca di essere intermediario e beneficiario della polizza sul mutuo.

Il contraente della Polizza CPI Mutuo può essere sia una persona fisica che giuridica, a condizione essenziale, però, che la richiesta del finanziamento sia fatta presso un Istituto di credito. La Compagnia Assicurativa si impegna ad indennizzare l’Assicurato o il soggetto beneficiario delle somme che siano dovute a titolo di risarcimento, entro i massimali convenuti dal contratto, in termini quindi di rimborso del finanziamento o di alcune rate.

Estensioni

Garanzie Opzionali Assicurazione Mutuo Cpi

 

Nelle Polizze CPI, oltre alla classica garanzia per decesso, esistono alcune garanzie accessorie che potete includere nella vostra Polizza per personalizzarla secondo le necessità.

  • Invalidità Permanente Totale: La Compagnia corrisponde un Indennizzo alla data di riconoscimento dell'Invalidità Totale e Permanente causata da infortunio o malattia dell’Assicurato. In caso di malattia opera una carenza di 30 giorni;
  • Inabilità Temporanea Totale: La Compagnia versa un indennizzo al momento di riconoscimento dell’Inabilità Temporanea Totale conseguente a infortunio o malattia. L’erogazione dell’indennizzo mensile cesserà al termine dello stato di Inabilità;
  • Perdita involontaria dell'impiego: la Compagnia versa un indennizzo all’Assicurato per ciascuna rata assicurata durante il periodo di disoccupazione per massimo 6 mesi continuativi per sinistro, al netto del Periodo di carenza (90 giorni) e della Franchigia (60 giorni). L’importo dell’indennizzo è pari alla parte di rata corrispondente alla percentuale assicurata rispetto all'importo totale del mutuo.

Documenti necessari

Quali documenti servono per attivare la Polizza CPI Mutuo?

 

Per stipulare un' Assicurazione CPI Mutuo sono necessari diversi documenti, tra cui:

  • Questionario medico;
  • Piano di ammortamento;
  • Proposta di Assicurazione.

Il piano di ammortamento viene utilizzato per calcolare il Capitale Assicurato della Polizza, essendo un’assicurazione a capitale decrescente.

Come Funziona

Premi Polizza CPI Mutuo

I principali fattori per determinare il premio della Polizza CPI Mutuo sono:

  • Età dell’Assicurato;
  • Professione Assicurato;
  • Importo da assicurare;
  • Durata della Polizza;
  • Fumatore/non fumatore;
  • Garanzie scelte.

Oltre a poter pagare in un’unica formula, col premio unico anticipato, è possibile frazionare il premio in varie modalità:

  • Mensile;
  • Trimestrale;
  • Semestrale;
  • Annuale.

Il pagamento dei premi frazionati viene effettuato con addebito automatico sul conto corrente del Contraente (RID).

In caso di Sinistro

Nell'eventualità di un Sinistro, le richieste di risarcimento andranno presentate secondo le modalità indicate dal contratto.
Il Contraente dovrà fornire la Compagnia di tutta la modulistica richiesta da quest’ultima, necessaria a verificare le condizioni per l’indennizzo. La Compagnia potrà richiedere esami / accertamento per una corretta valutazione della pratica di sinistro.

Vantaggi

Perché scegliere Convieneonline.it?

  • Convenienza: ti offriamo un preventivatore avanzato da cui puoi confrontare e scegliere la tua polizza online, ma con il supporto costante di un nostro consulente dedicato.

  • Sicurezza: collaboriamo con le principali Compagnie Assicurative europee, garantendo professionalità e affidabilità consolidate nel tempo.

  • Completezza: ti proponiamo un’ampia selezione di polizze personalizzabili, pensate per rispondere a ogni tua esigenza, con la garanzia di massima qualità e trasparenza.

 

Scopri tutti i vantaggi a te riservati:

Personalizzazione secondo i bisogni reali
Comodità e Sicurezza
Risparmio assicurato

 

Dalla formulazione del preventivo gratuito fino alla stipulazione del contratto, puoi affidarti ai nostri consulenti che ti guideranno nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze!


Affidati a noi, Conviene no?

4.6
" Questa è la valutazione media dei nostri clienti "
  • Alfio D'Auria
    Risparmio e qualità.
  • Andrea Colella
    Ne ho sentito parlare bene e ho acquistato un’assicurazione. Vi farò sapere.
  • Greta Ciani
    Assicuratore online affidabile. Lo consiglio.
  • Giuseppe Miniati
    Ho chiamato il loro call center e mi hanno aiutato in modo tempestivo. Dei professionisti.
  • Paolo Valla
    Ho recentemente acquistato un loro prodotto. Ottima prima impressione.
  • Stefano Oro
    Tanti prodotti a disposizione e buon rapporto qualità/prezzo
  • Carmelo Bruno
    Buon prezzo e molte garanzie incluse.
  • Massimo Ciampi
    Nonostante sia particolarmente avanti con l’età sono riuscito a ottenere il prestito con il sostegno di convieneonline.
  • Alessio Benini
    Ottimo prodotto la cui qualità è riconosciuta dai principali istituti bancari.
  • Carlotta Fermi
    I consulenti mi hanno spiegato tutta la procedura e hanno risposto a tutte le mie domande.