Assicurazione Capofamiglia

L'Assicurazione Capofamiglia è la Polizza volta alla tutela contro tutti quegli eventi imprevisti e derivanti dalle azioni quotidiane. Questa tipologia di Polizza è compresa fra quelle della Responsabilità Civile Verso Terzi ovvero, contro tutte quelle richieste di risarcimento che potrebbero eventualmente scaturire per danni involontariamente causati a terzi per fatti inerenti la vita privata.

Denominata tale semplicemente in quanto associata alla figura del Capo Famiglia in qualità di contraente della Polizza, questo Prodotto Assicurativo estende le proprie garanzie a tutti i componenti del nucleo familiare che risiedono sotto lo stesso tetto comprendendo anche collaboratori domestici e gli animali da affezione.

Come per tutte le Polizze di Responsabilità Civile Terzi, le coperture previste sono erogate solo in funzione di danni involontariamente causati dai componenti del nucleo familiare nei confronti di soggetti terzi con una validità che si estende senza alcun vincolo relativo a limitazioni territoriali.

I danni coperti dall'Assicurazione Capofamiglia comprendono un'amplia varietà di casistiche dato che, come ben possiamo immaginare, le circostanze pertinenti alla vita quotidiana sono innumerevoli. Quelle che però vengono generalmente indicate nelle condizioni di Polizza comprendono tra le altre:

  • Danni derivanti dalla Conduzione dell'Abitazione ed annesse pertinenze quali giardini, box, cantine, ecc. Questa garanzia è valevole sia nel caso in cui il Contraente fosse proprietario dell'abitazione sia nel caso in cui fosse affittuario. Un caso comune relativamente al quale la garanzia Conduzione dell'Abitazione troverebbe applicazione è quello del classico oggetto che cade dal balcone o della finestra. In questo caso, non essendo imputabile alla proprietà del fabbricato bensì ad una casistica relativa alla vita privata e di conseguenza associata alla Responsabilità Civile, le garanzie relative alla Polizza verrebbero attivate.
  • Danni derivanti da fatti illeciti o dolosi commessi da figli minori. L'Articolo 2048 del Codice Civile, relativo alla responsabilità dei genitori, tutori, precettori e maestri d'arte recita: "Il padre e la madre, o il tutore, sono responsabili del fatto illecito dei figli minori non emancipati o delle persone soggette a tutela, che abitano con essi". Questo fa sì che nel caso in cui vi fosse una circostanza per la quale fossimo tenuti a risarcire per i danni causati dai figli, la copertura offerta dalla Polizza verrebbe attivata offrendo così le garanzie previste dal contratto anche nel caso in cui gli eventi fossero derivanti da fatti illeciti o dolosi.
  • Danni derivanti da proprietà, possesso ed uso o custodia di animali domestici o da sella. L'Articolo 2052 del Codice Civile recita: "Il proprietario di un animale o chi se ne serve per il tempo in cui lo ha in  uso, è responsabile dei danni cagionati dall'animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito". Anche in questo caso, qualora l'animale domestico, anche se preso semplicemente in custodia come ad esempio nel caso in cui fosse affidato solo momentaneamente, causasse danni a terzi, l'assicurazione interverrebbe offrendo le proprie garanzie.
  • Danni causati da Spargimento di Acqua. Caso tipico del rubinetto lasciato aperto per dimenticanza o distrazione, qualora l'evento dovesse causare danni a terzi le garanzie previste dalla Polizza verrebbero attivate. Distinzione però va fatta in questo caso: i danni coperti da questa garanzia sono quelli relativi a casistiche analoghe a quella presa in analisi nell'esempio appena utilizzato. Diversa è la casistica nella quale si verificasse un danno relativo ad acqua condotta come ad esempio la rottura di una conduttura. Nel secondo caso, come per i danni relativi alla Conduzione dell'Abitazione, si verificherebbe un evento relativo alla proprietà del fabbricato per il cui caso sono previste altre tipologie di Polizze.

Come precedentemente enunciato, le casistiche relative alla vita quotidiana sono innumerevoli, ConvieneOnline.it consiglia una attenta lettura dei Fascicoli Informativi al fine di meglio individuare la Polizza più adatta alle proprie esigenze.

Per quanto invece riguarda le casistiche non coperte dalla Polizza Capofamiglia di seguito elenchiamo alcune delle esclusioni più comuni.

  • Danni causati con dolo dal Contraente;
  • Danni relativi alla Proprietà del Fabbricato;
  • Danni occorsi in relazione allo svolgimento dell'attività Lavorativa dei membri del nucleo familiare. Le Polizze volte alla tutela contro tali evenienze sono le Polizze di Responsabilità Civile Professionale, campo nel quale noi di ConvieneOnline siamo specializzati;
  • Danni derivanti dalla circolazione dei veicoli per i quali, come per i danni derivanti dallo svolgimento delle attività professionali, esistono le specifiche RCA;
  • Danni alle cose o agli animali, da non confondere con i danni causati dagli animali in funzione del concetto di Responsabilità Civile, che l'assicurato abbia in custodia.

Generalmente, i costi relativi ai premi delle Polizze Capofamiglia sono contenuti, l'importante è scegliere il prodotto che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Hai bisogno di una Polizza?
Vai alla pagina

I nostri Prodotti