Cos'è
L’ Assicurazione RCT Pro Loco-Associazioni Culturali copre la Responsabilità Civile verso terzi derivante all’Assicurato:
Le Associazioni Culturali, le Pro Loco e i circoli creativi svolgono una funzione sociale di importanza incalcolabile, ovviamente per fare ciò, però, entrano in contatto con un numero molto elevato di interlocutori, con i quali hanno rapporti di lavoro per permettere alle associazioni di funzionare a pieno regime.
L'Assicurazione per la responsabilità civile verso terzi per questo tipo di associazioni è uno strumento finanziario che permette di non dover pensare ai rischi che potrebbero sorgere dalla gestione di questo tipo di attività.
L'associazione si assicura presso la propria Agenzia per gli eventuali danni che vengano cagionati a terzi durante lo svolgimento delle mansioni del circolo o associazione.
Coperture
Quali richieste di risarcimento copre la Polizza per Pro-Loco e Associazioni Culturali?
L’Assicurazione RCT Pro Loco-Associazioni Culturali tiene indenne l’Assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese), quale civilmente responsabile ai sensi di legge, per danni corporali e/o materiali involontariamente cagionati a terzi, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione ai rischi professionali.
Inoltre l’Assicurazione RCT Pro loco-Associazioni Culturali vale anche:
- per la Responsabilità Civile che possa derivare all’assicurato da fatto doloso di persone delle quali debba rispondere;
- per le azioni di rivalsa esperite dall’I.N.P.S. ai sensi dell’art. 14 della Legge 12 giugno 1984, n. 222.
Per questo motivo si potranno svolgere con molta più tranquillità tutte le operazioni quotidiane con la sicurezza di poter contare su una copertura molto importante. Il premio da pagare varia anche in base al numero degli associati perché, ovviamente, maggiore questo dovesse essere, maggiore sarebbe il rischio che qualcuno si faccia male o venga danneggiato.
A fronte del pagamento del premio ci si assicura per tutto l'anno contro il rischio di indennizzi o di richieste di risarcimento. Qualora dovessero mutare le condizioni dell'associazione, poi, essa sarà tenuta ad informare tempestivamente la propria assicurazione.
Inoltre la Compagnia si assume, qualora ce ne fosse bisogno, le spese per la gestione delle vertenze in sede stragiudiziale e giudiziale, sia civile che penale, entro il limite di un importo pari a un quarto del massimale stabilito in polizza.
A chi si rivolge
L’ Assicurazione di Responsabilità Civile si rivolge a tutte le Associazioni Culturali e le Pro Loco che hanno la necessità di tutelarsi contro imprevedibili richieste di risarcimento derivanti da danni o fatti colposi involontariamente cagionati a terzi.
Rinnovo
Le polizze hanno una validità di 12 mesi.
Alcune vengono rinnovate in modo automatico, altre, invece, non prevedono il tacito rinnovo e, nell’avvicinarsi alla data di scadenza del contratto, sarai contattato da un nostro specialista per rinnovare in modo semplice e veloce.
Per la Polizza RCT per Pro Loco e Associrazioni Culturali è possibile, in fase di contratto, scegliere il Rinnovo Automatico.