Cos'è
Acquistare un bene che deriva da un conferimento in Trust può comportare dei rischi. Infatti, chi acquista un immobile proveniente da Trust corre il rischio che gli eredi legittimari del disponente dello stesso agiscano per la restituzione di quel bene.
Per poterti tutelare contro questi rischi, ConvieneOnline.it ti offre la soluzione ideale.
La Polizza Trust Facile è il Prodotto Assicurativo che agevola il trasferimento e il finanziamento di beni immobili oggetto di conferimento in Trust.
La parola “trust” ("fiducia", "affido" intenso come l'affido di beni mobili o immobili) è un istituto del sistema giuridico di common law attraverso il quale un soggetto amministra dei beni per conto di terzi che ne sono beneficiari. Il trust, quindi, è un atto di liberalità potenzialmente lesivo dei diritti dei legittimari del disponente.
I soggetti del trust sono tre:
- Il Disponente, cioè colui che istituisce il trust;
- Il Trustee, ovvero colui che amministrata il trust;
- Il Beneficiario, la figura nei confronti della quale viene amministrato il trust.
Il disponente intesta beni mobili o immobili all'amministratore, il quale ha il potere-dovere di gestirli secondo le regole del trust fissate dal disponente.
Gli elementi caratterizzanti il trust sono:
- Separazione e protezione del patrimonio,
- Intestazione all’amministratore;
- Gestione fiduciaria e vincolata dei beni conferiti in trust.
Va precisato che il disponente trasferisce l'intestazione, non la proprietà dei beni affinchè vengano amministrati dal trustee nell'interesse dei beneficiari e nei limiti di quanto stabilito nell'atto istitutivo.
Qualcuno ha definito il trust una sorta di "donazione congelata" dove si possono individuare un Donante (disponente) e un Beneficiario. Gli scopi del trust sono molteplici: protezione dei beni, riservatezza, tutela dei minori o di soggetti diversamente abili, tutela del patrimonio, beneficenza, forme di investimento e pensionistiche.
Qual è allora il problema che emerge col trust? Se conferisco un bene in trust, cosa potrebbe accadere?
Il conferimento di un bene in trust può ledere il diritto degli altri legittimari del disponente ovvero di tutti coloro che non sono beneficiari del trust.
Chi acquista, quindi, un immobile conferito in trust o il Creditore Ipotecario dell’acquirente dell’immobile conferito in trust è esposto al rischio che gli Eredi Legittimari del Disponente agiscano perché estromessi da quella quota di patrimonio.
Beneficiari
Nello specifico questo prodotto tutela:
Il soggetto che acquista dal trustee, dal Beneficiario del trust o da qualsiasi successivo avente causa dagli stessi un bene immobile che è stato conferito in trust in quanto è assicurato dal rischio relativo all’obbligo di restituzione dell’immobile all’Erede Legittimario del Disponente;
Il Creditore Ipotecario dell’acquirente di cui al punto 1 perché è assicurato dal rischio di cancellazione dell'ipoteca gravante sull'immobile, a seguito della restituzione dell'immobile all’erede legittimario del disponente.
Non è necessaria alcuna appendice di vincolo in quanto il Creditore Ipotecario è automaticamente Beneficiario della Polizza.
Durata
La Polizza Trust Facile non ha una durata stabilita, ma la tutela sarà attiva fino alla prescrizione del diritto del legittimario del disponente ad agire per ottenere la restituzione dell’immobile.
La durata, inoltre, rimane invariata a seguito di eventuali trasferimenti successivi dell’immobile o del mutuo ipotecario: la copertura si trasferisce in modo gratuito a favore di successivi acquirenti dello stesso e dei rispettivi Creditori Ipotecari.
Qual è il massimale di Trust Facile?
Il massimale sarà indicato dal richiedente in base all’atto di conferimento in trust o dell’atto di trasferimento/distribuzione o dell’atto di compravendita o della perizia. Inoltre, l’importo può essere aggiornato nel corso del tempo in base alle necessità degli assicurati.
Esclusioni
In quali casi non si può richiedere Trust Facile:
• Se il diritto di opposizione in relazione al conferimento o alla distribuzione è già stato esercitato
• Se è stata intrapresa un’azione legale che può comportare la restituzione dell’immobile.
Vantaggi
Perché scegliere ConvieneOnline?
- Convenienza: eliminando gli intermediari, garantisce un notevole risparmio di tempo e denaro, offrendo la possibilità di confrontare diverse proposte e scegliere facilmente da casa o dall’ufficio la propria polizza, con pochi semplici passi
- Sicurezza: tutte le polizze online che proponiamo sono gestite dalle più importanti Compagnie Assicurative d'Europa che operano nel settore da molti anni. Inoltre, i nostri consulenti sono a completa disposizione per qualunque chiarimento o informazione
- Completezza: la nostra piattaforma di preventivazione online offre un’ampia scelta di polizze professionali personalizzabili, in termini di garanzie, secondo le diverse necessità e garantendo la massima qualità e sicurezza
Scopri tutti i vantaggi a te riservati:
Comodità e Sicurezza
Personalizzazione secondo i bisogni reali
Risparmio assicurato
Noi di ConvieneOnline ti guideremo, dalla formulazione di un preventivo gratuito fino alla stipulazione del contratto, per aiutarti e consigliarti nella scelta della soluzione migliore per te!
Affidati a noi, Conviene no?