Cos'è la Polizza Single Project
L’articolo 119 del cosiddetto “Decreto Rilancio” (D.L 34/2020) prevede l’obbligo per i tecnici, che firmano le asseverazioni, di dotarsi di Polizza professionale per le asseverazioni.
A differenza della Polizza Asseverazione a Scalare, che copre quotidianamente il tecnico asseveratore, la Polizza "Single project" è stipulata per il singolo intervento, che richiede il rilascio di attestazioni o asseverazioni, con un massimale pari al valore del progetto.
L’Assicurazione tutela il professionista dalle richieste di risarcimento in caso di danni, involontariamente cagionati a terzi, connessi al rilascio del certificato di asseverazione.
Ricordiamo che quest’ultimo è obbligatorio per l'accesso al Superbonus 110% e deve attestare il rispetto dei requisiti determinati dalla legge.
Attraverso la Polizza il professionista può gestire nella massima serenità i rischi connessi all’attività di asseveratore e soddisfare, allo stesso tempo, un’esigenza contrattuale.
Collaboriamo con la migliori Compagnie per offrirti il meglio
- Gratuitamente e senza vincoli all'acquisto
- Richiede solo due minuti
Coperture
Quali garanzie sono incluse?
La Polizza Asseverazione “Single Project” offre diverse garanzie al professionista, tra cui:
Esclusioni
Che cosa non è assicurato?
Alcune condizioni possono comportare l’esclusione della copertura come:
-
L’inosservanza di obblighi contrattuali volontariamente assunti dall’Assicurato;
-
Attività diverse da quelle indicate nel contratto;
-
Danni corporali o danni materiali;
-
Danni causati prima della data di decorrenza della polizza.
Come Funziona
Cosa fare in caso di sinistro?
In caso di sinistro l’Assicurato ha il dovere di comunicare alla Compagnia la richiesta di risarcimento presentata da terzi entro i limiti e con le modalità previste dal contratto.
Caratteristiche
Come scegliere il Massimale
La Polizza offre una copertura per il singolo intervento per cui l’Assicurato ha il dovere di rilasciare l’asseverazione.
Il Massimale viene calcolato sul valore dell’intervento.
Ai fini della sottoscrizione dell’Assicurazione il professionista deve fornire alla Compagnia alcune informazioni:
- Tipologia di bonus;
- Descrizione del progetto;
- Durata stimata;
- Valore dell’intervento;
- Fatturato annuo.
Vantaggi
Perché scegliere Convieneonline.it?
-
Convenienza: ti offriamo un preventivatore avanzato da cui puoi confrontare e scegliere la tua polizza online, ma con il supporto costante di un nostro consulente dedicato.
-
Sicurezza: collaboriamo con le principali Compagnie Assicurative europee, garantendo professionalità e affidabilità consolidate nel tempo.
-
Completezza: ti proponiamo un’ampia selezione di polizze personalizzabili, pensate per rispondere a ogni tua esigenza, con la garanzia di massima qualità e trasparenza.
Scopri tutti i vantaggi a te riservati:
Personalizzazione secondo i bisogni reali
Comodità e Sicurezza
Risparmio assicurato
Dalla formulazione del preventivo gratuito fino alla stipulazione del contratto, puoi affidarti ai nostri consulenti che ti guideranno nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze!
Affidati a noi, Conviene no?