Obbligatorietà
L’Assicurazione RC Professionale Mediatore-Conciliatore è obbligatoria?
La Conciliazione, la mediazione e l’arbitrato sono metodi alternativi e amichevoli di risoluzione consensuale delle controversie mediante l’aiuto di un professionista, il Conciliatore appunto, che assiste le parti nella ricerca e nel raggiungimento di un accordo soddisfacente.
L'attività di mediazione e conciliazione può essere svolta unicamente da organismi accreditati presso il Ministero della giustizia e inseriti nel Registro degli organismi di mediazione ai sensi dell'art. 16 del d.lgs. 28/2010.
Per i Conciliatori iscritti ed accreditati negli appositi elenchi dell'Organismo di Conciliazione l’obbligatorietà della sottoscrizione di un’Assicurazione RC Professionale è nata a seguito del Decreto Ministeriale della Giustizia n.180 del 18/10/ 2010, pubblicato sulla G.U. n. 258 del 4/11/2010, che attua quanto previsto dal D.Lgs. n. 28 del marzo 2010.
Questo decreto ha introdotto come requisito imprescindibile per l’iscrizione al registro il possesso da parte del richiedente di una Polizza RC Professionale che abbia come massimale un importo non inferiore a € 500.000,00.
La Polizza tiene indenne il Conciliatore/Mediatore e comprende le eventuali richieste di risarcimento patrimoniali per danni a terzi, di cui il professionista sia ritenuto ai sensi di legge civilmente responsabile, derivanti dallo svolgimento dell’attività di mediazione.
ConvieneOnline propone specifiche soluzioni “All Risks” studiate per rispondere ai bisogni di chi deve tutelarsi da rischiose ricadute patrimoniali causate dalla funzione di mediazione, al fine di combinare nel migliore dei modi l'obbligo dettato dal Decreto Ministeriale e la necessità di garantire un tranquillo svolgimento dei propri incarichi lavorativi sollevati dal pericolo di sgradevoli conseguenze.
Affidandoti a ConvieneOnline è semplice tutelarsi dagli imprevisti professionali e potrai scegliere tra le Polizze più convenienti del mercato quella più adatta a te!
Coperture
Quali richieste di risarcimento copre?
A titolo esemplificativo, alcune delle garanzie incluse nella Polizza Rc Professionale Conciliatore sono:
- Conduzione dell’ufficio (RCT);
- Mediatore per la conciliazione delle controversie (D.Lgs. 28/2010);
- Le perdite patrimoniali involontarie cagionate a terzi (clienti) derivanti dall’errato trattamento (raccolta, registrazione, elaborazione, conservazione, utilizzo, comunicazione e diffusione) dei dati personali (Legge n. 675 del 31 dicembre 1996 e successive modifiche “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”).
- Fatto, anche doloso, di dipendenti/collaboratori dello studio professionale dei quali debba rispondere;
- Perdite patrimoniali conseguenti a perdita, distruzione, deterioramento di atti, documenti.
Estensioni
Il Conciliatore-Mediatore può personalizzare la Polizza, se desidera, chiedendo l’estensione della copertura assicurativa per le seguenti attività:
- Perdita di documenti;
- Ingiuria e diffamazione;
- Disonestà dei dipendenti;
- Violazione non intenzionale del segreto d’ufficio;
- Violazione non intenzionale di diritti d’autore, copyright, brevetti o marchi.
Esclusioni
Esclusioni principali
L’Assicurazione RC Professionale Conciliatore-Mediatore non tutela l’Assicurato per richieste di risarcimento conseguenti o derivanti da:
- Omissioni nella stipula di assicurazioni o ritardi nel pagamento dei relativi premi;
- Sinistri relativi ad attività diverse da quella professionale definita in Polizza;
- Circostanze che potevano essere note prima della stipula della Polizza;
- Insolvenza dell’assicurato;
- Danni risalenti ad un periodo precedente la data di retroattività stabilita in Polizza;
- Atti dolosi ad opera dell’Assicurato;
- Sinistri per danni avvenuti dopo che l’Assicurato sia stato sospeso dalla sua attività per qualunque motivo.
Retroattività
Tutte le Assicurazioni RC Professionali proposte includono gratuitamente una Retroattività di 5 anni e prevedono l’eventuale estensione per un periodo maggiore, fino a illimitata.
Per Retroattività si intende il periodo antecedente la data di decorrenza della Polizza.
L’Assicurato, infatti, può essere coperto anche per errori ed omissioni, di cui sia civilmente responsabile professionalmente parlando, commessi in un periodo precedente la data di stipula del contratto, purché dichiari nel modulo di proposta di non esserne a conoscenza.
Grazie alle nostre Polizze “Claims Made” all’Assicurato è garantita una copertura completa per tutto il periodo di validità dell’assicurazione, anche relativamente ad eventi verificatisi prima della stipula del contratto, a condizione che tali sinistri siano avvenuti dopo la data di Retroattività definita in Polizza e siano notificati alla Compagnia per la prima volta nello stesso periodo.
Pertanto, è consigliabile acquistare Polizze con Retroattività superiore ai 5 anni già previsti così da essere tutelati anche per errori commessi nel periodo ancora antecedente.
Postuma
La Postuma consente al professionista di ottenere una copertura per un sinistro denunciato in un periodo successivo alla scadenza dell'Assicurazione.
Integrando il tuo contratto assicurativo con questa garanzia la Compagnia provvederà a liquidare le richieste di risarcimento nell'eventualità di errori e omissioni commessi durante il periodo di validità della Polizza.
Attraverso il pagamento di un premio aggiuntivo, quindi, in caso di morte, invalidità, cessazione dell'attività lavorativa o pensionamento, l'Assicurato, o i suoi eredi, disporranno di una copertura fino a deci anni dalla fine del contratto assicurativo.
Rinnovo
Rinnovo Polizza Mediatore-Conciliatore
La durata della Polizza è di un anno.
La copertura ha effetto dalle ore 24 del giorno del pagamento effettivo del Premio, o della prima rata.
Il contratto è valido fino alla data indicata dalla Polizza.
Un nostro consulente provvederà a contattarti personalmente per ricordarti l'avvicinarsi della scadenza della tua copertura assicurativa.
Nel caso in cui sia previsto il rinnovo automatico, ma preferisci disdire la tua Assicurazione, è sufficiente comunicare la tua volontà mediante lettera raccomandata e/o posta certificata, entro 30 giorni della data prevista.
Vantaggi
Perché scegliere ConvieneOnline?
- Convenienza perché, eliminando gli intermediari, ti permette un notevole risparmio di tempo e denaro, confrontando diverse proposte e scegliendo facilmente da casa o dall’ufficio, con pochi semplici passi;
- Sicurezza: tutte le polizze online che proponiamo sono gestite dalle più importanti Compagnie Assicurative d'Europa che operano nel settore da molti anni; inoltre per qualsiasi domanda o chiarimento i nostri consulenti sono a completa disposizione per assisterti passo dopo passo;
- Completezza: oltre al libero professionista la garanzia è operante anche per:
- Studio associato, Società di professionisti o Associazioni professionali, coprendo la responsabilità civile personale dei singoli professionisti (dipendenti, praticanti, tirocinanti, apprendisti, collaboratori, consulenti) sia per l’attività esercitata per conto dello studio professionale o società, sia per l’attività come singolo professionista;
- R.C.O., Responsabilità Civile verso Prestatori di lavoro, in relazione a infortuni di collaboratori e/o dipendenti;
- Tutela Legale, la copertura assicurativa che difende il tuo patrimonio nelle controversie in cui puoi essere coinvolto per motivi legati alla tua attività.
- Flessibililità, perchè la nostra piattaforma di preventivazione online offre un’ampia scelta di polizze professionali personalizzabili, in termini di garanzie, secondo le necessità della tua professione, garantendo la massima qualità ed affidabilità.
Scopri tutti i vantaggi a te riservati:
4 Aree Professionali chiare
Personalizzazione secondo i bisogni reali
Comodità e Sicurezza
Risparmio assicurato
Noi di ConvieneOnline ti guideremo, dalla formulazione di un preventivo gratuito fino alla stipulazione del contratto, per aiutarti e consigliarti nella scelta della soluzione migliore per te!
Affidati a noi, Conviene no?!