Obbligatorietà
L'assicurazione RC Professionale Procuratore Sportivo è obbligatoria?
Cominciamo con un equivoco comune. Non tutti sanno infatti che con l’aggiornamento al Regolamento degli Agenti Sportivi attuato con deliberazione n. 1630/2019 da parte del CONI, la polizza di assicurazione professionale per i procuratori è diventata un requisito obbligatorio per l’iscrizione nel relativo registro.
All’art. 4, al punto n), il Regolamento in vigore cita infatti come requisito soggettivo
aver stipulato una polizza di rischio professionale con durata di almeno un anno contratta con una compagnia assicurativa con sede legale in Italia o in un altro Stato membro dell’Unione Europea.
A conferma di ciò, il Procuratore Sportivo che intende iscriversi al registro di categoria, deve presentare un allegato nel quale dichiara di aver stipulato una Polizza di rischio Professionale, indicandone la durata, la Compagnia Assicurativa e il numero di contratto.
Coperture
RC Professionale Procuratore Sportivo: quali richieste di risarcimento sono coperte?
Chiarito quanto abbiamo appena rammentato, è utile cercare di integrare il nostro approfondimento con uno sguardo all’oggetto dell’Assicurazione, ovvero a quali siano le richieste di risarcimento coperte.
In sintesi, sono assicurate le richieste di risarcimento per i danni involontariamente cagionati a Terzi nell’esercizio della propria attività professionale. Dietro pagamento di un premio aggiuntivo è inoltre possibile ottenere delle coperture ancora più specifiche, legate alle spese per il ripristino della reputazione (la compagnia assicurativa pagherà una campagna pubblicitaria finalizzata a ripristinare la reputazione in conseguenza di una richiesta di risarcimento avanzata nei suoi confronti) e alla responsabilità civile della conduzione di un proprio studio (la garanzia opera anche quando i danni sono provocati da fatto colposo o doloso commesso da persone di cui l’assicurato sia legalmente chiamato rispondere).
A chi è rivolta?
La Polizza si rivolge ai Procuratori (Agenti) Sportivi, ovvero a quei professionisti iscritti in apposito registro CONI, che si occupano di negoziare – per conto degli atleti che rappresentano – i contratti con le società sportive.
Si tratta di un’attività piuttosto varia e complessa, considerato che oltre a gestire i contratti degli atleti, spesso i procuratori finiscono con il gestire le loro relazioni pubbliche, gli aspetti finanziari e gli altri lati della loro vita professionale.
Rinnovo
La polizza ha una durata annuale, che decorre dal giorno indicato nella stessa polizza. L’assicurazione avrà effetto dalle ore 24 del giorno indicato nel contratto se il premio o la prima rata di premio sono stati pagati, mentre avrà effetto dalle ore 24 del giorno del pagamento in caso contrario.
Il contratto cessa automaticamente a scadenza. Le parti possono tuttavia condividere la possibilità di introdurre un rinnovo automatico nel proprio accordo: in questo caso il contraente dovrà dare una disdetta almeno 30 giorni prima della scadenza contrattuale attraverso una lettera raccomandata o una comunicazione mediante posta elettronica certificata.
Come Funziona
Modalità e Tempi di emissione
Con ConvieneOnline puoi richiedere un Preventivo Gratuito e non vincolante ed acquistare la tua Polizza RC Professionale Procuratore Sportivo in pochi e semplici passaggi.
Sarà sufficiente indicare nell'apposito Form:
Nome e cognome;
- Data di nascita;
- Città di residenza;
- Indirizzo email;
- Recapito telefonico;
- Massimale desiderato.
Attraverso queste informazioni la nostra piattaforma di preventivazione sarà in grado di:
- Calcolare un Preventivo Personalizzato;
- Avere una quotazione immediata da parte di una tra le migliori Compagnie Assicurative Europee;
- Acquistare la propria Polizza utilizzando il metodo di pagamento a voi più congeniale.
Caratteristiche
Premi, massimali e franchigie
Massimali e fatturati possono essere liberamente personalizzate in sede di definizione contrattuale, divenendo così elementi impattanti l’importo del premio da corrispondere alla Compagnia Assicurativa.
Al Procuratore sarà così consentita la possibilità di poter personalizzare la propria Polizza, scegliendo massimali che partono da un minimo di € 250.000,00 e fatturati a fino ad un massimo di € 100.000,00 a seconda delle proprie preferenze, e andando altresì a inserire opzioni di retroattività o altri elementi che andranno a declinare su misura il rapporto contrattuale.
La Polizza Procuratore Sportivo, indipendentemente da fatturato e massimale selezionati, prevede una franchigia fissa pari a € 500.
Vantaggi
Perché scegliere Convieneonline.it?
-
Convenienza: ti offriamo un preventivatore avanzato da cui puoi confrontare e scegliere la tua polizza online, ma con il supporto costante di un nostro consulente dedicato.
-
Sicurezza: collaboriamo con le principali Compagnie Assicurative europee, garantendo professionalità e affidabilità consolidate nel tempo.
-
Completezza: ti proponiamo un’ampia selezione di polizze personalizzabili, pensate per rispondere a ogni tua esigenza, con la garanzia di massima qualità e trasparenza.
Scopri tutti i vantaggi a te riservati:
Personalizzazione secondo i bisogni reali
Comodità e Sicurezza
Risparmio assicurato
Dalla formulazione del preventivo gratuito fino alla stipulazione del contratto, puoi affidarti ai nostri consulenti che ti guideranno nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze!
Affidati a noi, Conviene no?