Obbligatorietà
L’ Assicurazione Rc Professionale Progettista ex Legge Merloni è obbligatoria?
Il 12 aprile 2006 la Legge Merloni è stata abrogata e sostituita dal D.Lgs. 163/2006 detto Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2/05/2006.
L’art.132 di tale decreto specifica che i professionisti titolari di incarichi di progettazione sono responsabili per i danni subiti dalle stazioni appaltanti in conseguenza al manifestarsi di errori o di omissioni del progetto esecutivo che pregiudichino, in tutto o in parte, la realizzazione dell'opera ovvero la sua utilizzazione.
La stipula dell’Assicurazione Professionale Progettazione ex Legge Merloni è obbligatoria, come ribadisce lo stesso decreto 163/2006 all’art. 111, specificando le precise caratteristiche che di seguito riassumiamo.
Cos'è
Che cos’è l’Assicurazione Professionale Progettista ex Legge Merloni?
L’ Assicurazione Rc Professionale Progettista ex Legge Merloni copre l’Assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare quale civilmente responsabile ai sensi di legge, a titolo di risarcimento danni (capitale, interessi e spese), esclusivamente per:
- Nuove spese di progettazione dell’opera o di parte di essa, ossia i costi di nuova progettazione sostenuti dalle stazioni appaltanti nel caso in cui, per valide ragioni, affidino la nuova progettazione ad altri progettisti;
- Maggiori costi per le varianti di cui all’art. 25, comma 1, lett. d) della Legge, resesi necessarie in corso di esecuzione dell’opera o della parte di opera progettata, sostenuti dalla Stazione Appaltante dei lavori in conseguenza di errori od omissioni non intenzionali del progetto esecutivo imputabili a colpa professionale dell’Assicurato e/o dei professionisti della cui opera egli si avvale.
Chi può richiederla
Chi può richiedere l’Assicurazione Professionale ex Legge Merloni?
Possono contrarre l’Assicurazione ex Legge Merloni le persone fisiche (progettisti, incaricati della progettazione, architetti ingegneri e geometri liberi professionisti) o giuridiche (quali associazioni temporanee di professionisti o società di professionisti).
Nello specifico:
- il singolo libero professionista
- la pluralità di liberi professionisti associati secondo le norme di legge
- la società di professionisti
- la società di ingegneria
- il raggruppamento temporaneo che la Stazione Appaltante abbia incaricato di eseguire la progettazione esecutiva dell’opera oggetto dell’appalto.
Durata
Durata dell’ Assicurazione di Responsabilità Civile Merloni
Secondo quanto previsto dalla norma, la garanzia
- decorre dalla data di inizio lavori
- ha termine alle ore 24 del giorno di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione, rilasciati entro 12 mesi dalla ultimazione dei lavori.
Vantaggi
Perché scegliere ConvieneOnline?
- Convenienza perché, eliminando gli intermediari, ti permette un notevole risparmio di tempo e denaro, confrontando diverse proposte e scegliendo facilmente da casa o dall’ufficio, con pochi semplici passi;
- Sicurezza: tutte le polizze online che proponiamo sono gestite dalle più importanti Compagnie Assicurative d'Europa che operano nel settore da molti anni; inoltre per qualsiasi domanda o chiarimento i nostri consulenti sono a completa disposizione per assisterti passo dopo passo;
- Flessibililità, perchè la nostra piattaforma di preventivazione online offre un’ampia scelta di polizze professionali personalizzabili, in termini di garanzie, secondo le necessità della tua professione, garantendo la massima qualità ed affidabilità.
Scopri tutti i vantaggi a te riservati:
4 Aree di Professioni chiare
Personalizzazione secondo i bisogni reali
Comodità e Sicurezza
Risparmio assicurato
Noi di ConvieneOnline ti guideremo, dalla formulazione di un preventivo gratuito fino alla stipulazione del contratto, per aiutarti e consigliarti nella scelta della soluzione migliore per te!
Affidati a noi, Conviene no?!