ANIA: Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici
Fondata nel 1944, l’A.N.I.A., Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, è un’associazione non avente fine di lucro che, come da statuto interno all’associazione stessa e attraverso l’adesione alla Federazione delle Banche, delle Assicurazioni e della Finanza (FeBAF), persegue lo scopo di rappresentanza delle Imprese Assicuratrici operanti nel nostro paese dinanzi alle istituzioni politiche ed amministrative.
Analizzando in modo più approfondito e parzialmente citando quanto enunciato nello statuto dell’A.N.I.A., compresi tra gli scopi dell’associazione troviamo:
- La Tutela degli interessi del settore assicurativo congiuntamente agli interessi generali del Paese al fine di costituire un modello di sviluppo sostenibile riconosciuto dalle istituzioni e dall’opinione pubblica;
- La Valorizzazione dell’Assicurazione e del suo mercato di riferimento che, caratterizzandosi per un sistema chiaro e trasparente posto al servizio dell’utenza, si pone come parte integrante ed essenziale del sistema economico del Paese;
- Promozione, mediante diffusione di una maggior conoscenza delle funzioni, delle condizioni e delle problematiche relative, dell’industria assicurativa;
- Attività di Rappresentanza dei propri soci e del mercato assicurativo;
- Attività di Studio e Collaborazione nella risoluzione di problematiche di ordine tecnico, economico, finanziario, amministrativo, fiscale, sociale giuridico e legislativo del mercato assicurativo;
- Formazione ed Assistenza ai propri soci per quanto concerne le materie di loro interesse.
Al fine di poter essere ammesse a far parte dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, le imprese autorizzate che prestano servizio di Assicurazione o Riassicurazione in Regime di Stabilimento o di Libera Prestazione del Servizio, devono presentare le domande di ammissione al presidente dell’Associazione tramite il proprio legale rappresentante. Tale domanda verrà successivamente presa in esame dal Consiglio Direttivo il quale informerà l’Assemblea della propria decisione.
La domanda deve rispettare alcuni parametri e quindi contenere indicazioni sulla denominazione sociale, della sede, delle persone dei rappresentanti legali, dei rami esercitati nel nostro Paese e del provvedimento di autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni private. I soci, una volta ammessi, sono tenuti a prestare il loro contributo per la realizzazione dei fini istituzionali dell'associazione.
Ulteriori informazioni riguardo l'associazione sono reperibile rivolgendosi a:
Stefano Barbarotto (Segreteria Generale)
Email: segrgen@ania.it
Tel.: 06 32688676/654
Fax: 06 3227135