Annullamento della Polizza
Per Annullamento della Polizza si intende la procedura che consente di interrompere il Contratto Assicurativo in via anticipata. Varie sono le circostanze che possono indurre all'avviamento della procedura di Anullamento della Polizza e, nel caso di Polizze su veicoli, possono essere:
- Vendita;
- Furto;
- Rottamazione;
- Esportazione all'estero del mezzo.
Nel caso in cui l'Assicurato avesse bisogno di avviare tale procedura, ad esso spetta un rimborso dell'importo corrispondente al periodo di copertura non goduto calcolato al netto delle imposte e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale.
L'operazione di Annullamento della Polizza è una procedura che si articola attraverso alcuni semplici passaggi che andremo ora ad elencare.
Al presentarsi di una delle circostanze sopracitate sarà sufficiente fornire alla Compagnia Assicurativa la seguente documentazione in originale:
- Certificato di Assicurazione;
- Carta Verde;
- Atto di Vendita/Demolizione/Esportazione del veicolo o, in caso di Furto, la denuncia relativa allo stesso.
Alla ricezione della documentazione sopra elencata, la Società Assicurativa provvederà alla chiusura del Contratto di Polizza con decorrenza alla data di presentazione dei documenti. Sarà al contempo cura della Compagnia stessa procedere al calcolo della parte di premio non goduta al fine di quantificare l'ammontare del rimborso al netto delle imposte dovuto al contraente.
Si tiene a precisare però che, a seguito dell'Annullamento della Polizza, l'assicurato sarà costretto, qualora volesse acquistare un nuovo mezzo, a ripartire dalla Classe di Merito più alta salvo nei casi in cui disponesse di un ulteriore veicolo la cui Polizza fosse intestata a lui stesso o ad un altro membro del nucleo familiare. In tali circostanze, grazie all'applicazione della legge Bersani, avrebbe diritto di usufruire della stessa Classe di Merito delle altre Polizze.