Anzianità Contributiva

Per Anzianità Contributiva si intende la somma degli anni durante i quali il datore di lavoro o i datori di lavoro hanno provveduto al versamento dei contributi per conto del dipendente.

Al fine di poter ottenere accesso all’erogazione dei servizi previdenziali, l’Anzianità Contributiva è un valore chiave. 

Tale calcolo, a seconda dell’Anzianità Contributiva maturata dal lavoratore prima del 31 dicembre 1995, può essere basato sul:

  • Sistema di Calcolo Contributivo;
  • Sistema di Calcolo Retributivo;
  • Sistema di Calcolo Misto.

A partire dal 1° gennaio 2012, il sistema di calcolo in vigore è quello Contributivo e ad esso vengono assoggettati tutti i lavoratori.

Ci accingiamo ora ad illustrare le principali caratteristiche dei sistemi adottati.

 

Il Sistema di Calcolo Retributivo

Il Sistema di Calcolo Retributivo è quello applicato ai lavoratori che abbiano maturato almeno 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995 titolari di anzianità contributive maturate fino al 31 dicembre 2011. Tale sistema fa sì che la pensione venga rapportata alla media delle Retribuzioni degli anni lavorativi. Gli elementi sui quali il Sistema di Calcolo Retributivo è basato sono tre:

  • L’Anzianità Contributiva;
  • La Retribuzione/Reddito Pensionabile;
  • L’Aliquota di Rendimento.

L’Anzianità Contributiva, come enunciato nel paragrafo precedente, è data dal totale degli anni contributivi versati a qualsiasi titolo che siano essi obbligatori, volontari, figurativi, riscattati o ricongiunti.

La Retribuzione/Reddito Pensionabile è data dall’importo medio delle retribuzioni o redditi percepiti, tale media viene in seguito rivalutata sulla base agli indici ISTAT fissati annualmente.

L’Aliquota di Rendimento è data dall’aliquota di calcolo relativa agli scaglioni stabiliti per legge ed è pari al 2% annuo della Retribuzione/Reddito percepiti. Nel caso in cui la Retribuzione Pensionabile resti compresa entro tali determinati limiti, con 35 anni di anzianità contributiva l’ammontare della Pensione risulterà pari al 70% della Retribuzione mentre con 40 anni sarà pari all’80%.

Le quote delle quali si compone la Pensione calcolata secondo il Sistema Retributivo sono dunque due ovvero:

La quota A: Calcolata sulla base dell’Anzianità Contributiva maturata al 31 dicembre 1992 sulla media delle Retribuzioni/Redditi Pensionabili degli ultimi 5 anni per i lavoratori dipendenti e 10 anni per i lavoratori autonomi.

La quota B: Calcolata sulla base dell’Anzianità Contributiva maturata dal 1° gennaio 1993 sulla media delle Retribuzioni/Redditi Pensionabili degli ultimi 10 anni per i lavoratori dipendenti e 15 anni per i lavoratori autonomi.

 

Il Sistema di Calcolo Contributivo

Il sistema di Calcolo Contributivo è quello applicato ai lavoratori che non abbiano maturato anzianità contributiva al 1° gennaio 1996.
Tale si sistema, al fine di determinare l’importo della prestazione previdenziale del lavoratore, si articola attraverso una procedura più complessa che si compone delle seguenti fasi:

  • Individuazione della Retribuzione/Reddito Pensionabile;
  • Calcolo dei contributi sulla base dell’Aliquota di Computo;
  • Determinazione del Montante Individuale ottenibile attraverso la somma dei contributi annuali successivamente alla rivalutazione degli stessi in base agli indici ISTAT;
  • l Applicazione del Montante Contributivo al Coefficiente di Trasformazione determinabile a seconda dell’età del lavoratore al momento della pensione.

 

Il Sistema di Calcolo Misto 

Il Sistema di Calcolo Misto è quello applicato ai lavoratori che abbiano maturato meno di 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995 ed a quei lavoratori che dispongano di un’anzianità contributiva pari o superiore ai 18 anni al 31 dicembre 1995. Questo vuol dire che relativamente all’Anzianità Contributiva maturata fino al 31 dicembre 1995 verrà applicato il Sistema di Calcolo Retributivo mentre, relativamente all’Anzianità Contributiva maturata a decorrere dal 1 gennaio 1996, verrà applicato il Sistema di Calcolo Contributivo.

Hai bisogno di una Polizza TCM?
Polizza TCM

I nostri Prodotti