Carta Verde
Secondo quanto stabilito dalle normative vigenti in fatto di assicurazioni, la Carta Verde è un documento che attesta la validità dell’Assicurazione anche a livello internazionale.
Questo certificato internazionale viene emesso, in virtù della raccomandazione n°5 del 1949 emanata dal comitato dei trasporti interni della Commissione economica per l'Europa dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, da un ufficio nazionale preposto.
Il nome Carta Verde deriva dal fatto che tale documento viene stampato proprio su una carta di colore verde.
Carta verde: cos’è e come funziona
La Carta Verde è sostanzialmente un documento che consente ad una vettura di circolare all’interno di uno Stato Estero in virtù dell’assoluta regolarità del Contratto di Assicurazione relativo alla copertura della Responsabilità Civile in quello stesso Paese.
Se fino a qualche anno fa era necessario possedere una Carta Verde per viaggiare in qualunque Stato Estero che avesse aderito a tale accordo, oggi tale documento non è più necessario per spostarsi nella Comunità Europea ed è richiesto solo da alcuni Paesi extra UE.
Tra gli Stati facenti parte dell’Unione Europea per i quali non è più necessario dotarsi di Carta Verde troviamo:
- Spagna;
- Portogallo;
- Francia;
- Danimarca;
- Regno Unito;
- Croazia;
- Slovenia;
- Ungheria;
- Polonia;
- Irlanda;
- Norvegia;
- Svezia;
- Germania;
- Belgio.
Gli Stati in cui, invece, è ancora obbligatoria la Carta Verde per la libera circolazione sono:
- Marocco;
- Tunisia;
- Israele;
- Iran;
- Turchia;
- Macedonia;
- Moldavia;
- Russia;
- Bielorussia;
- Ucraina;
- Bosnia;
- Erzegovina;
- Montenegro;
- Albania;
- Azerbaigian.
Come ottenere la Carta Verde
Questo documento, viene rilasciato dagli Uffici Nazionali degli Stati membri che accettano l’accordo.
Per quanto riguarda l’Italia, si parla dell’Ufficio Centrale Italiano, il cosiddetto UCI.
L'Ente in questione, di fatto estende la sua giurisdizione anche alla Repubblica di San Marino e allo Stato del Vaticano.
Il Council of Bureaux, COB, ha sede a Bruxelles e opera sotto l’egida della UE.
Del COB fanno parte 46 Uffici nazionali di assicurazione relative a oltre 1500 Compagnie di Assicurazione presenti in Europa, Nord Africa e Medio Oriente.