Clausole Contrattuali
Quando si parla di Clausole Contrattuali ci si riferisce a tutti quegli accordi accessori proposti ad integrazione di una Polizza Assicurativa RcAuto per veicoli o motocicli.
Lo scopo principale di queste Clausole è quello di definire in modo più specifico gli impegni delle parti coinvolte nella sottoscrizione di un contratto e di integrare le condizioni generali di quest’ultimo.
Clausole Contrattuali: la normativa attuale
L’attuale normativa in fatto di Polizze Assicurative prevede che le Clausole Contrattuali che possono rappresentare uno svantaggio per colui che è invitato ad accettarle abbiano una validità effettiva solo se approvate per iscritto.
Tra le Clausole Contrattuali più comuni, troviamo:
- Quelle relative alla limitazione di responsabilità contrattuale;
- Quelle relative alla riduzione della facoltà di recedere dal contratto assicurativo;
- Quelle che impongono restrizioni alla libertà contrattuale.
Le Clausole Contrattuali sono proposte dalla propria Compagnia di Assicurazione e devono necessariamente essere sottoscritte dall'Assicurato al momento della stipula della Polizza stessa.
In caso la Compagnia Assicurativa non rispetti gli obblighi Contrattuali, a difesa del contraente interviene l’IVASS, ovvero, l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni.
Le Clausole Contrattuali possono essere suddivise in 4 categorie, ovvero:
- Clausole Contrattuali generali;
- Clausole Contrattuali particolari;
- Clausole Contrattuali speciali;
- Clausole Contrattuali aggiuntive.
Tra le Clausole Contrattuali alle quali è necessario prestare maggiore attenzione nel caso di una sottoscrizione di una Polizza Auto, troviamo quelle di Franchigia, rivalsa ed esclusione dato che queste ultime definiscono le modalità secondo cui avviene la liquidazione dell’eventuale Sinistro.
La Clausola Contrattuale di Rivalsa, in particolare, riguarda l’esclusione della copertura in seguito ad un incidente che presenta particolari situazioni; capita che la compagnia rimborsi ai terzi i danni provocati dall'assicurato obbligando però quest’ultimo a restituire comunque la stessa somma. Naturalmente, questa Clausola riguarda condizioni particolari come la guida in stato di ebrezza o sotto effetto di stupefacenti.