Coassicurazione

Il termine Coassicurazione identifica la tipologia di contratto di Assicurazione che viene stipulato da più Compagnie assicuratrici a copertura dello stesso rischio per delle quote fissate in precedenza. 

Nel caso si verifichi un sinistro, le Compagnie sottoscriventi devono corrispondere l'indennizzo proporzionalmente alla quota Assicurata di competenza. 

La tipologia contrattualistica di Coassicurazione si suddivide in 2 categorie differenti: 

  • La Coassicurazione Diretta : si verifica quanto più Compagnie Assicurative concorrono alla copertura del rischio tramite la stipula di un’unica Polizza Assicurativa;
  • La Coassicurazione Indiretta : si verifica quando vengono posti in essere più contratti di Assicurazione.
     

Coassicurazione diretta e indiretta: le differenze


Quando si parla di Coassicurazione diretta, ci si riferisce ad un’unica Polizza Assicurativa alla quale concorrono più Compagnie Assicurative. In questo caso, dunque, il contratto è unico anche se le quote prefissate risultano suddivise per le diverse società.

Al contrario, si parla di Coassicurazione indiretta in tutti quei casi in cui si contattano diverse Compagnie con le quali si procede con la stipula di contratti differenti.

La formula della Coassicurazione, sia di tipo diretto che indiretto, può garantire numerosi vantaggio all’Assicurato, ad esempio in caso di sinistro. Naturalmente, il costo per stipulare una Coassicurazione è più alto rispetto a quello relativo ad un Assicurazione tradizionale; per questo, la Coassicurazione non risulta spesso accessibile a chi non possiede le giuste risorse finanziarie. 

Quando si parla di Coassicurazione, anche per ovvi motivi di semplicità operativa, è abitudine fare ricorso ad un determinato strumento negoziale, ovvero, la clausola di delega.

Questa clausola, fa sì che i Coassicuratori affidino ad un delegatario l’incarico di gestire la Polizza; quest’ultimo è un mandato di tipo collettivo “rem propriam”. 
La Clausola di Delega riguarda la fase di conclusione e quella successiva di gestione del contratto senza incidere minimamente sulla struttura del contratto stesso.
 

Hai bisogno di una Polizza in particolare?
Confronta Assicurazioni Online

I nostri Prodotti