Conducente Esclusivo

Nel momento in cui un soggetto decide di sottoscrivere un contratto di Assicurazione RcAuto, è importante conoscere la clausola denominata “Conducente Esclusivo”, ovvero, una specifica formula Assicurativa che consente un vantaggio economico molto interessante.

Tale formula, naturalmente, è applicabile solo nel caso in cui il contraente della Polizza risulti anche l’unico ed esclusivo conducente del veicolo Assicurato. 
 

Conducente unico e polizza RcAuto: quali sono i vantaggi

Quando si stipula una polizza, è molto importante distinguere tra Conducente Abituale e Conducente Esclusivo; il primo, infatti, può essere un soggetto terzo rispetto al sottoscrittore della Polizza Assicurativa ed è colui che guida abitualmente il veicolo oggetto della Polizza. Il secondo, invece, è colui che, in modo del tutto esclusivo, si mette alla guida del veicolo. 

Conducente Abituale e Conducente Esclusivo possono naturalmente coincidere. 
Il vantaggio di scegliere una Polizza RcAuto a conducente esclusivo è relativo al costo dell’Assicurazione stessa, decisamente inferiore rispetto ad un contratto tradizionale. 
Prima di sottoscrivere una Assicurazione a conducente esclusivo, è opportuno accertarsi che nessun altro si metterà effettivamente alla guida veicolo; il diritto di rivalsa della Compagnia Assicurativa in caso di sinistro compiuto da un soggetto che non risulta essere il conducente esclusivo, infatti, può arrivare a costare fino a 2500 €.

La Compagnia Assicurativa può applicare tale diritto di rivalsa in 3 modi diversi:

  • Rivalsa Parziale: tale eventualità si verifica quando la Compagnia Assicuratrice ritiene il contraente responsabile in parte del sinistro. Ciò significa che la Compagnia provvederà comunque alla copertura parziale del danno, mentre il rimanente sarà coperto dall’Assicurato;
  • Rivalsa Proporzionale : tale eventualità avviene quando la Compagnia di Assicurazione versa una parte dei danni a seconda della percentuale di sconto ricevuta dal contraente della Polizza;
  • Rivalsa Totale: tale eventualità si verifica nel caso in cui colui che ha contratto la Polizza si vede costretto a coprire la totalità dei danni. 
Hai bisogno di una Polizza in particolare?
Confronta Assicurazioni Online

I nostri Prodotti