Contrassegno
Dal 18 ottobre 2015 non sussiste più l’obbligatorietà relativa all’esposizione del Contrassegno Assicurativo a dimostrazione di un’avvenuta stipula di una Polizza RcAuto ma è sufficiente tenere a bordo del veicolo il Certificato di Assicurazione.
Contrassegno Assicurativo: come è cambiato
Fino al 2015, il proprietario di un veicolo assicurato aveva l’obbligo di esporre sul parabrezza il Contrassegno Assicurativo, un tagliando di colore giallo che attestava la copertura assicurativa e che permetteva, in caso di sinistro, di verificare i dati della compagnia di Assicurazione e la scadenza della Polizza.
Dal 18 ottobre 2015, si è deciso di abbandonare la forma cartacea per passare al Contrassegno digitale; decade, così, l’obbligo di esporre il tagliando sul parabrezza del veicolo dato che i controlli relativi alla Polizza Auto sono diventati elettronici.
Questa nuova soluzione è stata formulata di fatto per rendere più ardua la messa in pratica di frodi assicurative. A differenza del vecchio tagliando, infatti, quello elettronico non può essere in alcun modo falsificato.
I recenti controlli posti in essere dagli organi preposti, evidenziano in maniera più agevole i soggetti che non sottoscrivono Polizze Assicurative a copertura dei danni sulla strada e consentono una maggiore garanzia per coloro che, invece, pagano regolarmente l’Assicurazione.
Questi controlli avvengono sostanzialmente tramite la lettura elettronica della targa dei veicoli da parte delle Forze dell’Ordine o tramite l’azione dei vari dispositivi di rilevazione a distanza come Tutor, Autovelox, Telepass e telecamere localizzate nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL).
Grazie a questi controlli avanzati, è possibile capire in pochi secondi se il veicolo è presente nel database della Motorizzazione Civile in quanto mezzo Assicurato. Al rinnovo o alla stipula di un Polizza RcAuto, infatti, la compagnia Assicuratrice ha l’obbligo di trasmettere i dati alla Sita, la banca dati creata dall’ANIA dove si raccolgono le informazioni relative alle coperture assicurative.