Contrassicurazione
Il termine Controassicurazione si riferisce alla clausola contrattuale presente nelle Polizze Vita come ulteriore garanzia a completamento della garanzia di base del contratto stesso. Questa tipologia di tutela consente, nelle Polizze sulla vita, la restituzione dei premi nell’eventualità che si verifichi la morte del soggetto assicurato durante il periodo di differimento.
La controassicurazione e le Polizze Vita
Le Assicurazioni sulla Vita sono un prodotto assicurativo diretto a coloro che vogliono consolidare un determinato capitale per sopperire a quelle eventualità della vita che possono occorrere.
Le Assicurazioni vita dedicate al risparmio di capitali prevedono varie forme e tipologie; ognuna di esse è però prevede l’impegno da parte del soggetto contraente di versare una somma di denaro secondo 2 condizioni necessarie, ovvero, un rendimento minimo e il consolidamento di risultati.
In parole povere, ciò sta a significare che la somma versata dovrà necessariamente rendere al di sopra di una certa quota minima e che l’ammontare versato non potrà in alcun caso scendere sotto all’importo della rendita prevista.
La Compagnia di Assicurazione si impegna per garantire il conseguimento di un obiettivo minimo il cui importo può essere chiarito al momento della sottoscrizione della Polizza vita.
Le Assicurazioni sulla vita sono consigliate a tutti coloro che vogliono avere da parte una rendita ma non desiderano correre rischi elevati.
Naturalmente, il capitale maturato potrà essere erogato secondo la modalità prescelta, ovvero, in un’unica trance o in più rate (Rendita Vitalizia).
Per quanto riguarda la tipologia di versamento della rendita, è anche possibile richiedere che tale somma venga versata anticipatamente in base alle condizioni contrattuali stabilite al momento della sottoscrizione della Polizza.
La durata dell’Assicurazione sulla vita è determinata dal soggetto contraente.
Sebbene la maggior parte delle Assicurazioni vita prevede delle formule standard, è possibile attivare delle vere proprie opzioni aggiuntive, come, ad esempio:
- Assicurazioni aggiuntive come quella complementare in caso di infortuni;
- Possibilità di conversione del capitale in rendita vitalizia;
- Interruzione dei versamenti.