Contratto di assicurazione

Un Contratto di Assicurazione riguarda quella formula secondo la quale la Compagnia Assicuratrice, in seguito al pagamento di un premio da parte del contraente, si obbliga a risarcire il soggetto dei danni verificatisi in seguito ad un sinistro. 
Questa, in sostanza, è la definizione riportata dall’art. 1882 del Codice Civile che riguarda i principali aspetti della disciplina Contrattuale.
 

Quali sono le caratteristiche di un contratto di assicurazione

Quello di Assicurazione è un contratto a forma libera (anche se l’articolo 1888 sancisce comunque l’obbligatorietà di una forma scritta), di tipo consensuale, a titolo oneroso, a effetti obbligatori e aleatorio.
L’aleatorietà di un Contratto di Assicurazione è riconducibile al fatto che le prestazioni in essere non dipendono in alcun modo dalla volontà delle parti coinvolte ma solo da eventualità imprevedibili e incontrollabili.

La Compagnia di Assicurazioni autorizzata può essere solo una società per azioni o un istituto di diritto pubblico.

Il Contratto di Assicurazione per essere conforme a quanto stabilito dalla legge, deve necessariamente comprendere i seguenti elementi:

  • Rischio:  si tratta naturalmente dell’elemento determinante in quanto è riconducibile all’eventualità che si verifichi un danno. La caratteristiche principale del rischio è quella di essere possibile ma incerto; questo stato di incertezza deve necessariamente sussistere nel moneto in cui viene fornita l’adesione alla Polizza, dato che la mancanza di questo elemento determina l’assoluta nullità del contratto. 
  • Interesse: un Contratto di Assicurazione risulta a tutti gli effetti nullo nel caso in cui non esista un reale interesse del soggetto assicurato al risarcimento in caso di danni. Per poter procedere con un Contratto di Assicurazione regolare, dunque, è necessario verificare che sussista una reale titolarità del rischio.


Un Contratto di Assicurazione è da considerarsi estinto alla data di decorrenza del termine finale o fino alla cessazione del rischio nel caso in cui sia stata determinata una durata specifica.

Hai bisogno di una Polizza in particolare?
Confronta Assicurazioni Online

I nostri Prodotti