Contravvenzione
Secondo quanto sancito dal Codice della strada all’articolo 193, ogni veicolo stradale a motore che circoli per strada deve necessariamente essere coperto da una Polizza Assicurativa RCAuto che prevede la copertura della responsabilità civile verso terzi; se tale Assicurazione non viene stipulata o rinnovata nei tempi previsti, si incorre in una Contravvenzione (Sanzione Amministrativa).
Mancata assicurazione RcAuto: cosa fare
La Compagnia di Assicurazione di ogni automobilista e proprietario di un mezzo a motore provvede ad inviare un promemoria che indica la prossima scadenza della Polizza RcAuto circa 30 giorni prima che tale eventualità si verifichi.
C’è da dire che ogni Polizza Auto o Moto ha 15 giorni di comporto per essere pagata e non incorrere in sanzioni secondo quanto stabilito dall’articolo 1901 del CC secondo comma. È bene sapere che tale termine è riferito ad una Polizza di durata annuale ed è valido anche per coloro che stipulano una modalità di pagamento semestrale.
Se le forze dell’Ordine, durante un controllo di routine, accertano che una determinata autovettura sta circolando senza copertura Assicurativa, il soggetto che non ha provveduto al rinnovo della Polizza è soggetto ad una sanzione che va da 841,00 a 3.287,00 €.
Insieme alla contravvenzione è previsto anche il sequestro del mezzo che verrà prelevato dalle Forze dell’Ordine e depositato in un luogo preposto non aperto alla circolazione.
La sanzione può essere ridotta del 25% nei seguenti casi:
- Nel caso in cui l’Assicurazione venga saldata durante i 15 giorni di comporto;
- Nel caso in cui il trasgressore provveda alla demolizione de veicolo entro 30 giorni dalla contestazione;
- Per quanto riguarda il pagamento della sanzione, questo deve avvenire entro 2 mesi dalla violazione accertata;
- Se il proprietario del veicolo provoca un incidente guidando con l'Assicurazione scaduta o addirittura senza Assicurazione, egli è obbligato a risarcire personalmente danni a cose o persone;
- Se il soggetto viene sorpreso alla guida con contratti Assicurativi contraffatti, viene confiscato il veicolo e viene applicata una sanzione accessoria di sospensione della patente per un anno.