Copertura Assicurativa
La Copertura Assicurativa RcAuto è quella tipologia di contratto Assicurativo che viene stipulato con una Compagnia Assicuratrice che si occupa di coprire i danni causati a soggetti terzi durante l’uso di un autoveicolo.
Le Polizze RcAuto coprono i danni relativi ad un sinistro secondo un determinato massimale e hanno tariffe differenti a seconda dei servizi sottoscritti, delle politiche applicate e spesso anche delle zone geografiche.
L’RcAuto è obbligatoria per chiunque sia proprietario di un veicolo che circola su strada e garantisce la copertura di suddetto veicolo anche quando esso si trova in sosta.
In caso di sinistro, dunque, è la Compagnia di Assicurazione a provvedere al pagamento dei danni causati al danneggiato.
Assicurazione RcAuto : quali sono gli ultimi dati
Sebbene il costo delle Polizze RcAuto sia notevolmente sceso negli ultimi anni, c’è da dire che sono sempre tanti gli automobilisti che si mettono alla guida senza aver stipulato na regolare Assicurazione.
Si tratta di un’azione sconsiderata quanto poco intelligente in quanto, in caso di sinistro, il guidatore dovrebbe provvedere a risarcire personalmente i danni occorsi.
Verificare la Copertura Assicurativa di un veicolo è diventato ancora più semplice negli ultimi anni, in quanto è addirittura possibile ricorre ad una verifica online tramite l’inserimento della targa del mezzo.
Anche per verificare la Copertura Assicurativa di un ciclomotore è possibile affidarsi agli strumenti disponibili online; l’unica differenza sta nel fatto che, invece di inserire il tipo di veicolo, è necessario immettere il numero del Contrassegno di idenficazione del ciclomotore, il cosiddetto CIC, una targhetta che identifica la persona che richiede il rilascio del documento. Il CIC è un numero identificativo che può essere rinvenuto anche sul certificato di circolazione.
L’articolo 1 della legge 990/1969 stabilisce che i veicoli debbano necessariamente essere dotati di Polizza RcAuto per poter circolare su strada.
L’Assicurazione RcAuto ha durata annuale ma può essere pagata anche in 2 rate semestrali; il soggetto contraente ha 15 giorni di tempo per saldare quanto dovuto per garantire la Copertura Assicurativa dal momento della scadenza naturale della Polizza.