Deeming Clause
Con il termine Deeming Clause si identifica quella clausola relativa alla Polizze di tipo All Risk che punta a coprire anche quelle richieste di risarcimento pervenute dopo la scadenza della Polizza stessa, a patto che esse siano conseguenti o collegate a circostanze denunciate in corso di validità del contratto.
Grazie alla sempre crescente diffusione sul mercato italiano delle Polizze All Risk, sono tanti i nuovi termini che sono diventati di uso comune nel settore assicurativo.
Uno di questi nuovi termini è “Claims Made” con il quale si identifica il regime assicurativo che prevede che la garanzia copra tutte le richieste di risarcimento avanzate nei confronti del soggetto Assicurato e da questo denunciate all’Assicuratore nel periodo di validità della Polizza.
La “Deeming Clause”, nello specifico, è quella clausola che riguarda la copertura di quelle richieste di risarcimento pervenute dopo la scadenza della Polizza le quali sono ammissibili se il soggetto ha fatto denuncia quando la Polizza era ancora in corso di validità.
Questa tipologia di Assicurazione è particolarmente utile per quei professionisti che svolgono una attività ad alto rischio come, ad esempio, i chirurghi.
Se un medico, infatti, viene a conoscenza di alcuni fatti che potrebbero generare una richiesta di risarcimento da parte di un soggetto (come l’aver causato un danno al paziente), egli potrà effettuare una denuncia alla sua compagnia di Assicurazione per garantire la copertura del danno.
La Deeming Clause consente all’assicuratore, tra le altre cose, di:
- Evitare le denunce tardive venendo a conoscenza tempestivamente di circostanze che potrebbero generare un sinistro;
- Preparare la miglior linea difensiva possibile;
- Modificare i propri prodotti Assicurativi.