Fermo Tecnico

Con l’espressione Fermo Tecnico si fa riferimento a un danno di tipo patrimoniale subito dal proprietario di un veicolo. 
Il veicolo, trovandosi in riparazione, non può essere utilizzato nel corso di questa sosta forzata: da qui può derivare il danno.

I danni dovuti dal Fermo Tecnico sono risarcibili soltanto se la sosta forzata non dipende dal proprietario del mezzo, ma da danneggiamenti arrecati al veicolo da parte di un’altra persona: come nel caso di un sinistro stradale in cui un individuo subisce danneggiamenti alla sua vettura non per colpa sua.

In passato, il risarcimento economico del Fermo Tecnico poteva essere riconosciuto solo quando il veicolo era solitamente utilizzato per motivi di servizio, ed il suo mancato uso provoca un danno: come nel caso di un tassista, che senza il suo veicolo era impossibilitato a svolgere il proprio lavoro, perdendo temporaneamente la possibilità di ottenere dei guadagni.

Il Fermo Tecnico quindi, in origine non era un danno risarcibile se il veicolo veniva utilizzato per soli fini privati, e non a scopo di servizio.

In seguito, con l'evolversi della giurisprudenza, il risarcimento per la sosta forzata in officina è stato allargato anche ai veicoli privati, e non soltanto con riferimento alla perdita di guadagni (lucro cessante).
Attualmente, il danno da Fermo Tecnico può avere due accezioni diverse:

  • Può derivare dalle Spese Fisse sostenute dal proprietario del veicolo nonostante il mancato uso. Tali spese, possono ad esempio riguardare il pagamento del bollo auto e dell'Assicurazione nonostante il mancato utilizzo del mezzo.
  • Può riguardare anche Ulteriori Danni, ricollegabili soltanto in via indiretta alla sosta forzata del veicolo. Per esempio, rappresenta un danno l'impossibilità di svolgere una particolare attività in seguito al Fermo Tecnico del veicolo, come nel caso del già menzionato lucro cessante dovuto al non poter lavorare. Inoltre, sono un danno le spese effettuate per noleggiare un'altra vettura in seguito al Fermo Tecnico del proprio veicolo (detto danno emergente). Sull’auto sostitutiva però, la giurisprudenza negli anni ha espresso pareri tra loro in contrasto.
     
Hai bisogno di una Polizza in particolare?
Confronta Assicurazioni Online

I nostri Prodotti