Globale fabbricati
Per Globale Fabbricati ci si riferisce ad una Polizza Assicurativa che viene proposta a chi vive in un condominio e ai titolari di immobili, sia quelli destinati ad uso civile (abitazioni situate in un condominio) che quelli destinati ad ospitare studi professionali oppure uffici.
Dunque, viene anche definita come Assicurazione Condominio.
La copertura offerta da questa particolare Polizza è riservata ai danni provocati da situazioni come: incendi, eventi sociopolitici, allagamenti, ecc. Inoltre, copre anche eventuali danni verso terzi, nonché nei confronti delle stesse persone che vivono o lavorano all'interno dell'edificio.
Per quanto riguarda un condominio ad uso abitativo, la polizza viene sottoscritta dall'amministratore, sulla base di quanto stabilisce il regolamento condominiale, oppure in seguito ad un'assemblea. Inoltre, vale la pena evidenziare che ciascun abitante del condominio va considerato tra i titolari della sottoscrizione di tale polizza, dunque può avere accesso agli atti che la riguardano ogni volta che lo desidera.
Nello stipulare la Polizza globale fabbricati, c'è anche la possibilità di introdurre delle garanzie ulteriori, che vanno ad integrare la polizza principale, detta anche di base.
Le garanzie accessorie offrono l'opportunità di estendere l'ambito in cui la copertura è applicabile, in relazione alle necessità avvertite dagli abitanti del condominio o dal titolare dell’edificio.
Grazie a questa polizza, e alle eventuali coperture aggiuntive, ci si mette al riparo da eventuali spese che altrimenti potrebbero avere un costo elevato.
Sia le coperture di base che quelle aggiuntive vengono stabilite dalle varie singole compagnie assicurative, e di conseguenza le varie polizze di base e integrative sono tra loro differenti, da compagnia a compagnia.
Non è un'assicurazione obbligatoria per legge, ma è consigliabile proprio per via dei benefici che può offrire.
Per beneficiare delle coperture offerte, ogni volta che si verifica un sinistro occorre darne comunicazione alla compagnia assicurativa entro un massimo di tre giorni. Nel caso di un condominio ad uso abitativo, questo compito spetta all'amministratore condominiale.