Informativa precontrattuale

Per Informativa precontrattuale si fa riferimento, in ambito assicurativo, al fascicolo informativo che una Compagnia Assicurativa deve obbligatoriamente rilasciare al potenziale cliente prima che quest'ultimo stipuli un contratto di Polizza.

Infatti, si tratta di un documento che contiene tutte le specificità di una determinata polizza assicurativa. Il potenziale contraente è tenuto a informarsi anticipatamente, leggendo il fascicolo, prima di sottoscriverla.

Nel caso in cui si ritenesse soddisfatto della proposta offerta dalla compagnia, allora potrà in seguito richiedere di firmare un contratto per la relativa Polizza.

In tale informativa sono presenti i seguenti elementi: scheda sintetica, eventuale nota informativa, condizioni di assicurazione, regolamento fondi interni (nel caso delle Polizze definite unit linked, cioè legate a fondi di investimento), glossario, e modulo di proposta.

Per quanto concerne la scheda sintetica, può essere chiamata anche scheda tecnica, ed è molto utile, visto che contiene un riassunto di tutti i principali aspetti della Polizza. In genere, a questa sezione viene allegata anche una scheda informativa, che contiene i dettagli di un eventuale piano assicurativo personalizzato.

La sezione delle condizioni di assicurazione specifica tutti i casi in cui una polizza prevede la copertura finanziaria. Se si tratta di una polizza indicizzata, sono incluse anche le informazioni relative agli indici usati per la rivalutazione di premio e capitale, nonché una stima di massima di tale rivalutazione.

Il glossario contiene invece la descrizione di determinate parole, usate all’interno del documento informativo.

Infine, il modulo di proposta è un documento interno al fascicolo informativo, che va firmato nel caso in cui il potenziale cliente accetti la Polizza per come viene offerta. Non è un contratto vero e proprio ma una richiesta di contratto, e la firma non è vincolante: infatti, colui che firma ha tempo fino a 14-30 giorni (tempo variabile da compagnia a compagnia) per revocare la richiesta, qualora cambiasse idea.

Hai bisogno di una Polizza?
Confronta Assicurazioni Online

I nostri Prodotti