INPS

L'INPS, acronimo di Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, è un ente pubblico.

Deriva dalla Cassa nazionale di previdenza per la vecchiaia degli operai, che venne istituita nel 1989, e che nel 1919 venne rinominata Cassa nazionale per le assicurazioni sociali, per poi assumere la denominazione attuale a partire dal 1933.

Le sue attività principali sono: 

  • La gestione dei contributi previdenziali, che vengono versati all'ente dalla maggior parte dei lavoratori dipendenti del settore privato, e da buona parte dei lavoratori autonomi.
  • L'erogazione delle pensioni previdenziali e assistenziali: pensione di vecchiaia, di anzianità, di inabilità, pensione ai superstiti, assegno di invalidità, pensione in convenzione internazionale per quanto riguarda il lavoro svolto fuori dall'Italia, assegno sociale, integrazione delle pensioni al trattamento minino, ecc.
  • Il pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito: cassa integrazione, trattamento di fine rapporto, assegno di maternità, assegno di natalità, assegno di disoccupazione, indennità di malattia, assegno al nucleo familiare, ecc.

A partire dal 1996, le competenze dell'INPS riguardano anche i lavoratori autonomi e subordinati del settore agricolo.

Nel 1998 è stata effettuata una ristrutturazione organizzativa dell'ente, articolata su più livelli, che prevede i seguenti ruoli: 

  • Presidente: ha la rappresentanza legale dell'INPS.
  • Consiglio di amministrazione: si occupa di gestire l'ente e di predisporre i bilanci.
  • Consiglio di indirizzo e di vigilanza: fissa gli obiettivi strategici, e approva i bilanci dell'ente.
  • Direttore generale: il responsabile dell'attività dell'INPS e del conseguimento dei suoi obiettivi.
  • Collegio dei sindaci e magistrato della Corte dei conti: hanno funzioni di controllo.
  • Comitati regionali e provinciali: si occupano di gestire l'INPS a livello locale.

È a partire dal 2011 con il DL 201 del 6 dicembre 2011, poi diventato legge 214 del 24 dicembre 2011, che l'INPS ha assunto anche le funzioni in precedenza appartenenti agli enti INPDPAD e all'ENPALS, per via della soppressione di questi ultimi.

Hai bisogno di una Polizza?
Confronta Assicurazioni Online

I nostri Prodotti