IPT
IPT è l'acronimo di Imposta Provinciale di Trascrizione, ed è una tassa da pagare obbligatoriamente sui veicoli immatricolati in Italia, sia quando si acquista un'auto nuova che usata.
Si tratta di un'imposta necessaria per l'iscrizione (dei veicoli di nuova immatricolazione), la trascrizione (del passaggio di proprietà, nel caso dei veicoli usati) e l'annotazione al PRA (Pubblico Registro Automobilistico).
Tale tassa è stata istituita nel 1997 dal Decreto Legislativo n. 446. Si applica solo sui veicoli e sui motocicli d'epoca, non sugli altri tipi di motocicli.
L'importo base richiesto per l'IPT corrisponde a 150,81 euro, ma il totale da pagare dipende anche da:
- I kilowatt del veicolo: se sono superiori a 53, si pagano ulteriori 3,51 euro per ogni kilowatt aggiuntivo.
- La maggiorazione stabilita da ciascuna provincia: può arrivare fino al 30% del costo del veicolo.
- Emolumenti ACI e imposta di bollo al Pubblico Registro Automobilistico.
L'Imposta Provinciale di Trascrizione non sempre è applicabile, ma per beneficiare dell'esonero occorre fare una formale richiesta, presentando anche una documentazione valida che giustifichi tale esenzione.
I casi riguardanti l'esenzione sono i seguenti:
- Alcune categorie di persone disabili;
- I motocicli, tranne quelli d'epoca;
- Intestazione ad associazioni di volontariato;
- Minivolture, cioè la vendita a un rivenditore da parte di un privato.
La riduzione dell'ITP è invece possibile (facendo una apposita richiesta con documentazione a supporto) nel caso dei veicoli speciali. L'appartenenza a questa categoria va segnata sul libretto di circolazione. Si tratta, ad esempio, di camion e betoniere per il traporto del latte. Tale riduzione corrisponde a un quarto rispetto al totale.
Ogni provincia può anche stabilire ulteriori riduzioni, rispetto alla norma dello Stato.
Nel caso in cui il pagamento di questa imposta venga effettuato in ritardo rispetto alla scadenza fissata a norma di legge, occorre pagare anche una sanzione, che è pari al 30% dell'importo ITP, più gli interessi legali.