Lettera di disdetta

La lettera di disdetta è un documento realizzato e/o compilato dal contraente di una Polizza, allo scopo di interrompere un rapporto Assicurativo sottoscritto precedentemente.

La disdetta è diversa dal recesso. Infatti, il recesso indica l'interruzione definitiva di un contratto ancora valido, mentre la disdetta si effettua per impedire il rinnovo automatico di un contratto dopo la sua scadenza.

Quando un contratto si riattiva in automatico in seguito alla sua scadenza, si parla di tacito rinnovo. Si tratta di una clausola che è molto frequente nell'ambito delle assicurazioni, e vincola il contraente al restauro del rapporto contrattuale a ogni sua scadenza, tranne nei casi in cui si effettua una disdetta, nei tempi e nei modi previsti dalla polizza.

Di conseguenza, la lettera di disdetta annulla la clausola di tacito rinnovo.

Questa clausola risulta assente nelle polizze RC riguardante le assicurazioni dei veicoli, tuttavia può essere applicata a tutte le altre forme di assicurazione.

La richiesta di disdetta, da comunicare attraverso l'apposita lettera, deve essere effettuata prima che il contratto scada, ma non prima della data di scadenza del pagamento del premio da parte dell'assicurato.

Di solito, l'invio della lettera di disdetta deve essere fatto entro 60 giorni dalla scadenza della polizza, salvo diverse indicazioni presenti sul relativo contratto.

Normalmente, il documento può essere inviato tramite raccomandata A/R, oppure con posta elettronica certificata. Inoltre, di solito può anche essere consegnato a mano.

All'interno del documento con cui si effettua la richiesta di disdetta, devono essere presenti le seguenti informazioni:

  • I dati anagrafici di chi effettua la richiesta;
  • Il numero identificativo della polizza per la quale si intende fare la disdetta;
  • La data della sottoscrizione dell’assicurazione;
  • L'oggetto della polizza (ciò che la Polizza assicura);
  • La data prevista per la scadenza del contratto;
  • La dichiarazione di non avere intenzione di rinnovare il contratto.

Inoltre, non bisogna dimenticarsi di inserire anche: luogo da cui si scrive, data della richiesta, e firma del richiedente (quest’ultima necessariamente alla fine del testo).

Hai bisogno di una Polizza?
Confronta Assicurazioni Online

I nostri Prodotti