Mutue assicuratrici

Vengono dette Mutue assicuratrici, oppure società di mutua assicurazione, alcune imprese che operano nell'ambito assicurativo. La particolarità che le contraddistingue è che, con loro, lo stato di socio viene acquisito con la stipula di un contratto di assicurazione. Dunque, assicurandosi con tali società, si diventa in automatico anche loro soci.

Lo stato di socio, e al contempo quello di assicurato, decadono quando la polizza assicurativa stipulata arriva alla sua scadenza.

I soci, e dunque gli assicurati delle mutue assicuratrici, oltre a pagare i premi, in certi casi potrebbero anche dover dare un contributo, fisso o variabile. Serve per istituire dei fondi di garanzia. Tali fondi possono tornare utili nel caso in cui il patrimonio della società non sia sufficiente a risarcire gli assicurati per i danni per i quali chiedono la copertura.

Alcune di queste compagnie possono essere paragonate ad altre compagnie più comuni, quindi fruibili da tutti i consumatori privati. Altre invece, nascono allo scopo di offrire tutela a specifici settori lavorativi, come ad esempio quello agricolo o quello professionale.

In alcune mutue assicuratrici è prevista anche la figura di un socio sovventore. Si differenzia dagli altri perché non è un assicurato, ma "solo" un finanziatore.

Ognuna delle mutue assicurazioni organizza anche un'assemblea dei soci, in cui l'eventuale socio sovventore (o gli eventuali soci sovventori) ha diritto a più voti rispetto agli altri soci, fino a un massimo di cinque.

In Europa, le società mutue assicuratrici sono abbastanza diffuse. In Italia, un esempio significativo in tal senso è la Reale Mutua. In tale compagnia, non c'è finalità di lucro, e gli eventuali profitti (gli utili) vengono ridistribuiti tra i vari soci, cioè gli assicurati. Tuttavia, la redistribuzione di questi utili non avviene in denaro, ma in condizioni di polizza più favorevoli.

Significa che, se la Reale Mutua ottiene dei guadagni al netto delle perdite, gli assicurati possono pagare di meno il premio assicurativo che sono tenuti a versare.

Hai bisogno di una Polizza?
Confronta Assicurazioni Online

I nostri Prodotti