Nota Informativa
Viene detta nota informativa un documento che la compagnia assicurativa deve fornire obbligatoriamente al potenziale cliente intenzionato ad attivare una Polizza, prima della sottoscrizione.
Dovrebbe essere letta prima di decidere di sottoscrivere il contratto di assicurazione, dal momento che contiene molte informazioni importanti, riguardanti la società assicuratrice e le caratteristiche del contratto della polizza.
Non a caso, sono le stesse compagnie assicuratrici a raccomandare un'attenta lettura di tale documento.
Si articola in tre sezioni principali:
- Quella contenente informazioni sull'impresa assicuratrice;
- Quella includente le informazioni sul contratto della Polizza (garanzie ed eventuali opzioni, modalità in cui poter versare i premi, durata del contratto, legislazione applicabile alla polizza, tipo di regime fiscale, ecc.);
- Quella che offre informazioni in merito alle procedure di risarcimento (in caso di danni per i quali è assicurata la copertura) e ai reclami.
Il documento in questione viene redatto seguendo le disposizioni della società IVASS, ovvero l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni.
Ciascuna nota informativa rappresenta uno degli elementi che compongono il fascicolo informativo.
Come evidenziato in precedenza, lo scopo di ciascuna nota informativa è di fare chiarezza sulle varie caratteristiche di una specifica polizza. Questo obiettivo è condiviso anche da quasi tutte le altre sezioni che compongono il fascicolo informativo nel suo insieme.
A proposito delle altre sezioni: una volta lette le varie caratteristiche della società e del contratto (contenute nella nota informativa), oltre alle condizioni della polizza e agli altri elementi del fascicolo, se si opta per attivare la polizza occorre firmare un apposito documento contenuto nello stesso fascicolo, che è la proposta del contratto.
La proposta non è un documento vincolante, anche perché non rappresenta il contratto, il quale andrà eventualmente firmato successivamente. Infatti, dopo la firma della proposta, è anche possibile presentare una disdetta qualora si cambiasse idea, ma occorre farlo entro un determinato numero di giorni (variabile da 14 a 30, a seconda della compagnia assicuratrice).