Opzione da Rendita in Capitale
Per le Polizze Vita esistono diversi tipi di clausole contrattuali, e una tra queste è l'Opzione da Rendita in Capitale.
In cosa consiste? Permette all'assicurato, se ancora in vita alla scadenza della polizza, di ricevere un capitale invece di una rendita, ovvero un ammontare unico al posto di una certa somma di denaro a cadenza periodica.
Si tratta di una proposta aggiungibile a un contratto di assicurazione vita, che può eventualmente essere scelta dal contraente, figura che di norma coincide con la persona assicurata, e quindi con il beneficiario.
La possibilità di scegliere il pagamento in una soluzione univoca potrebbe risultare vantaggiosa in determinate circostanze: per esempio per affrontare una spesa imprevista, oppure per estinguere un debito nei confronti di un altro soggetto, o per altri motivi.
Riepilogando:
- Le polizze vita possono avere diversi tipi di opzioni. Tra quelle possibili, una è l'opzione da rendita in capitale.
- Questa opzione permette di convertire una rendita a cadenza periodica in un capitale liquidabile in un'unica soluzione, al termine del periodo contrattuale, se l’assicurato è ancora in vita.
Ricordiamo, infine, che esistono anche opzioni che possono fare l'opposto, e cioè convertire un capitale in una rendita a cadenza periodica.
Ad esempio, questa possibilità è prevista nel caso di una opzione da capitale in rendita temporanea: con tale clausola, la rendita può essere concessa fino a un certo numero di anni.
Oppure, tale opportunità viene resa disponibile anche nel caso di una opzione da capitale in rendita vitalizia: attraverso quest’altro tipo di clausola, la rendita può essere concessa per tutta la durata della vita del beneficiario.
Oppure ancora, per fare altri esempi, si tratta di un’opportunità che viene concessa anche nel caso di un’opzione da capitale in rendita certa e poi vitalizia, o nel caso di un’opzione da capitale in rendita temporanea in caso di decesso, e così via.