Soprassicurazione

Si dice Soprassicurazione una situazione nella quale il valore di ciò che viene assicurato, ovvero il così detto valore assicurato, risulta superiore al suo valore effettivo al momento di un sinistro o un danno per il quale è prevista una copertura assicurativa.

Il valore effettivo può essere calcolato in relazione a dei particolari parametri, a seconda dell'oggetto coperto dalla polizza. Il criterio per liquidare il danno, in genere si fonda sugli accertamenti che vengono fatti per quantificare il danno stesso, in seguito al suo verificarsi. Esiste però un'eccezione a questa regola: cioè quando la stima del suo valore inserita sul contratto venga accettata per iscritto da entrambe le parti (l'assicuratore e il cliente).

A proposito di questo argomento, vale la pena mettere in evidenza che il diritto assicurativo si basa sul principio indennitario. Che cosa significa? Che nel caso in cui si verifichi un evento spiacevole coperto dall’assicurazione, la somma versata dalla compagnia assicuratrice deve avere solo un fine riparatorio, cioè i soldi devono servire soltanto a coprire il danno o furto, senza che il beneficiario del denaro ne tragga lucro.

Non a caso, l'articolo 1908 del codice civile specifica che durante l'accertamento del danno non è possibile attribuire alle cose danneggiate o perite un valore che sia superiore rispetto a quello che avevano al momento del sinistro (incidente o furto).

L'articolo 1905 del codice civile indica invece che il risarcimento non deve superare l'ammontare complessivo del danno.

Va anche detto che, nel caso di sovrassicurazione, l'articolo 1909 del codice civile spiega che l'assicuratore deve risarcire il cliente solo per la somma corrispondente al valore di quanto assicurato, e quindi non a quello scritto nel contratto (tranne nel caso già citato in cui l’accettazione della stima del valore risulta per iscritto da entrambe le parti). In più, il contratto di assicurazione dove l'assicurato abbia volontariamente attribuito a quanto assicurato un valore più elevato rispetto alla realtà, deve essere considerato non più valido.

Hai bisogno di una Polizza?
Confronta Assicurazioni Online

I nostri Prodotti