Assicurazione sulle Cauzioni

L'Assicurazione sulle Cauzioni, o Cauzioni Assicurative, è una Polizza volta a garantire l'adempimento degli accordi contrattuali da parte del contraente mediante l'intercessione dell'ente assicurativo, bancario o finanziario che, in via subordinata al pagamento del relativo premio, si fa carico del rischio di inadempienza da parte del debitore.
Mediante questa tipologia di Polizza viene quindi tutelato il creditore in modo tale che, in caso di inadempienza da parte del debitore, possa ottenere il rimborso a lui spettante.

I soggetti i quali fanno parte di questo contratto sono:

  • Il Contraente, nella figura del soggetto tenuto a fornire la garanzia richiesta;
  • Il Beneficiario, nella figura del soggetto che beneficia delle coperture offerte dalla Polizza;
  • Il Fideiussore, nella figura dell'agenzia che si fa carico dell'emissione delle cauzioni.

L'emissione delle Polizze Assicurative spetta agli enti preposti quali Agenzie ed Istituti Bancari i quali, ai fini dell'emissione, richiedono specifica documentazione comprendente:

  • Dichiarazione dei Redditi;
  • Dichiarazione IVA;
  • Bilancio dell'azienda richiedente relativo agli ultimi 5 anni di esercizio.

Completato l'iter burocratico verrà rilasciata la garanzia contenente tutte le specifiche relative al contratto.

La differenza tra le Garanzie emesse da Compagnia Assicurativa o Istituto Bancario, avendo le due Polizze la medesima valenza, si limita ai tempi di emissione ed alle garanzie richieste per l'emissione. Solitamente, per via dell'iter burocratico più snello, le Polizze emesse dalle Compagnie Assicurative risultano godere di tempi di emissione più brevi e si limitano alla presentazione dei documenti necessari oltre all'ovvio pagamento del relativo premio.

Le due principali forme di Assicurazione sulle Cauzioni sono le:

  • Cauzioni Provvisorie
  • Cauzioni Definitive.

Le Cauzioni Provvisorie sono quelle richieste per legge al fine di poter prendere parte alle gare di appalto al fine di assicurarsi la presa in carico di lavori o forniture di beni o servizi. La funzione di tale cauzione è volta al garantire la corretta esecuzione dei lavori ed il rispetto delle clausole contrattuali da parte dell'impresa che prende in consegna il progetto.

Le Cauzioni Definitive sono invece volte alla certificazione della presenza di un soggetto che, nel caso in cui l'impresa incaricata dell'esecuzione dei lavori risultasse inadempiente per una qualsivoglia motivazione, si faccia carico degli impegni assunti in fase di stipula del contratto.

Hai bisogno di una Cauzione?
Vai alla pagina

I nostri Prodotti