Classe di Merito Interna

Quando si parla di classe di merito dell’Assicurazione RcAuto, ci si riferisce alla categoria di merito alla quale appartiene il conducente del veicolo assicurato (e contraente della relativa Polizza).

Per quanto riguarda la Classe di Merito Interna, quest’ultima serve invece solo a determinare la tariffa assicurativa in base a dei parametri ben precisi; tale classe viene riportata sull’attestato di rischio legato alla Polizza.

Questa Classe di Merito Interna, è bene precisarlo, non ha un valore ufficiale, come invece accade per la classe universale che è fondamentale per conoscere e certificare la posizione di colui a cui si riferisce l’Assicurazione stessa.


Classe di Merito Interna: cosa succede in caso di passaggio ad altra Compagnia

Se si decide di passare ad altra Compagnia Assicurativa per il rinnovo della Polizza a copertura dei danni alla guida, è necessario rispettare il dato riportato alla CU indicata nell’attestato di rischio.

Per quanto riguarda la Classe Interna di Merito, essa non deve necessariamente corrispondere dato che la nuova Compagnia e la nuova Polizza potrebbero adottare criteri diversi per quanto concerne la determinazione delle classi tariffarie.

Per il calcolo del nuovo premio vengono prese in considerazione la Classe Universale e la storia del conducente relativamente a sinistri pregressi.

Lo strumento per facilitare il passaggio da una Compagnia Assicurativa all’altra è quello delle tabelle di conversione redatte dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) consultabili comodamente online; esse consentono di calcolare la nuova classe di merito interna in base alla propria classe universale.

Questo strumento si rivela molto utile e affidabile in quanto l’IVASS ha l’obbligo di fungere da organo di garanzia per gli Assicurati che intendono sottoscrivere Polizze con le varie Compagnie di Assicurazione.

La sostanziale differenza, dunque, tra classe di merito interna e CU sta nel fatto che la prima è solo un parametro che determina il costo della Polizza ed è variabile in base alla Compagnia Assicurativa, mentre il secondo è un parametro universalmente riconosciuto da tutte le società di Assicurazione.

Hai bisogno di una Polizza in particolare?
Confronta Assicurazioni Online

Voci correlate

I nostri Prodotti