Insurtech
Insurtech è un neologismo nato dalla fusione delle parole Insurance (assicurazione) e Technology (tecnologia) che indica l’impiego delle nuove tecnologie nel settore assicurativo.
La trasformazione tecnologica dei servizi assicurativi grazie a start-up e nuove tecnologie, oltre ad aver agevolato i consumatori, ha anche migliorato la performance delle Compagnie che grazie all’uso di sistemi informatizzati riescono a gestire in modo più semplice e veloce l’enorme volume di dati e informazioni.
Una delle tecnologie più utilizzate, a questo proposito, è la Blockchain “catena di blocchi” che consiste in una banca dati che raggruppa le informazioni in blocchi concatenati raccolte cronologicamente. Tutti i dati sono protetti da crittografia.
L’impiego dell’Intelligenza Artificiale, inoltre, ha permesso di introdurre sistemi di assistenza sempre più efficienti in grado di ricevere le richieste dei clienti ed elaborare soluzioni sempre più personalizzate.
Rientrano nell’Insurtech, ad esempio: le piattaforme online attraverso cui è possibile comparare i prezzi dei prodotti assicurativi, offerti dalle diverse compagnie, e acquistarli direttamente dai propri dispositivi; le app che offrono assistenza in caso di sinistri e che permettono di gestire comodamente dal proprio smartphone tutte le fasi della denuncia.