Life cycle

Il Life Cycle è una Tipologia di Investimento basata sull'età o ciclo di vita di una persona. Tale approccio è utilizzato in alcuni prodotti destinati alla previdenza complementare, cioè quelli volti ad assicurare una pensione aggiuntiva rispetto a quella obbligatoria.

Chi partecipa ai fondi pensione che adottano l'approccio life cycle, lo fa in modo più dinamico quando il tempo che lo divide dall'età del pensionamento è più ampio. L'esposizione al rischio azionario viene poi ridotta gradualmente.

In altre parole, le persone che investono per la loro pensione integrativa, con l'approccio life cycle rischiano le proprie risorse investite, cioè i contributi per la pensione complementare, in base all'andamento dei mercati finanziari, ma il rischio di esposizione viene ridotto sempre di più con l'avanzare degli anni.

L'aderente, da giovane viene infatti inserito in una gestione finanziaria più rischiosa, poi passa via via a gestioni sempre più bilanciate e prudenti, raggiungendo il massimo della prudenza nel periodo riguardante gli ultimi suoi anni che lo separano dalla pensione.

Per il tramite dell'andamento favorevole dei mercati finanziari, si verifica un consolidamento dei guadagni. Al contrario, in caso di andamento sfavorevole dei mercati c'è un rafforzamento delle perdite. 

Dunque, con l’approccio life cycle il rischio a cui si viene esposti dipende da come vanno i mercati, ma in questo caso gioca un ruolo essenziale il fatto che esistono diversi livelli di esposizione a tale rischio, a seconda degli strumenti finanziari che vengono adottati.

Pertanto, con tale approccio si sceglie di usare gli strumenti più rischiosi ma potenzialmente più redditizi (e che quindi potrebbero garantire una futura pensione molto consistente), negli anni più giovani del cliente. Si opta di fare in questo modo perché ha più senso, rispetto a quando il cliente è più anziano, proprio perché in gioventù l'età del pensionamento è ancora molto lontana.

Poi, avanzando con gli anni, le risorse per la pensione integrativa del cliente vengono riallocate, volta per volta, negli strumenti considerati più idonei ad una graduale riduzione del rischio.

Hai bisogno di una Polizza?
Confronta Assicurazioni Online

I nostri Prodotti