Sharing Economy
La sharing economy è letteralmente l’“economia della condivisione”.
Un nuovo modello economico introdotto nell’Oxford Dictionary nel 2015 e che indica “un sistema economico in cui beni e servizi sono condivisi tra individui privati, gratis o a pagamento, attraverso Internet.
Grazie alla sharing economy, si può agevolmente noleggiare la propria auto, il proprio appartamento, la propria bicicletta o persino la propria rete wifi quando non li si utilizzano.”
Il successo di questo fenomeno si deve alla creazione di piattaforme, i cui gestori agiscono come intermediari, e che si presentano come vere e proprie piazze di scambio in cui domanda e offerta si confrontano direttamente tra loro.
Tra gli esempi più noti troviamo siti come Airnbnb o Blablacar che utilizzano software in grado di gestire i servizi, le eventuali prenotazioni e che basano i propri profitti sulle transazioni. L’esperienza di condivisione, tuttavia, non si limita alla gestione dei beni ma include un sistema che si basa sul grado di fiducia dei consumatori, che possono usufruire di uno scambio interattivo di informazioni ed esperienze.