Imposta sui Premi Assicurativi
Per Imposta sui Premi Assicurativi si intende la tassa, totalmente a carico del Contraente, che viene applicata sui Premi Assicurativi da parte dello Stato.
Si applica a svariati Rami Assicurativi comprendendo:
- Le Assicurazioni sulla Vita;
- Le Assicurazioni Contro i Danni;
- Le Assicurazioni riguardanti i Veicoli, le Navi e gli Aeromobili;
- Le Assicurazioni sui Beni Mobili o Immobili;
- Le Assicurazioni sulle Merci Trasportate;
- Le Assicurazioni su Viaggi o Vacanze.
Le Imprese di Assicurazione fungono da esattori di questa tipologia di imposta. Ad esse spetta il compito di tenuta di un registro, secondo un ben preciso modello definito dall’apposito decreto ministeriale, nel quale vengono annotati i Premi incassati suddivisi tenendo conto delle somme soggette ad imposta e quelle esenti.
Al 31 maggio di ogni anno, le stesse Imprese sono tenute a presentare apposita dichiarazione presso l’Agenzia delle Entrate mediante la quale viene comunicato il totale dei Premi incassati nel corso dell’anno precedente suddivisi a seconda della categoria.