Mandatario per la Liquidazione dei Sinistri
Il Mandatario per la Liquidazione dei Sinistri è una figura regolamentata dall'Art. 152 del Codice delle Assicurazioni Private (D. Lgs. 209/2005).
A tale figura professionale viene affidata la gestione degli eventuali sinistri avvenuti al di fuori dallo Stato di residenza.
Il Mandatario viene nominato dalla Compagnia Assicurativa la quale è tenuta a comunicare ai centri di informazione degli Stati membri le generalità del soggetto selezionato il quale opera seguendo una prassi ben definita. Esso si rivolge agli aventi diritto di risarcimento nella lingua o nelle lingue ufficiali dello stato di assegnazione e risiede o è stabilito nel territorio dello Stato al quale è stato assegnato.
Ha facoltà di operare per conto di una o più Imprese Assicurative e, al fine di svolgere le sue mansioni, reperisce tutte le informazioni necessarie alla gestione del sinistro ed adotta le misure del caso al fine di poter procedere alla liquidazione dello stesso.
La nomina di un Mandatario per la Liquidazione dei Sinistri non impedisce in ogni caso al soggetto danneggiato di inoltrare la richiesta di risarcimento direttamente alla Compagnia Assicurativa presso la quale colui che ha causato il danno è assicurato, la quale, direttamente o attraverso il proprio Mandatario ed entro tre mesi dalla ricezione della richiesta di risarcimento, comunica agli aventi diritto la propria offerta di risarcimento o la motivazione per la quale non ritiene di dover provvedere ad effettuare un’offerta.